Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Istallazione Linux

  1. #1

    Istallazione Linux

    Salve a tutti!
    Premessa: E' vero che con windows sarà sempre più difficile istallare altri sistemi operativi tramite partizione? Ne sapete nulla al riguardo?

    Comunque la cosa a cui sono interessato è sapere se fosse possibile istallare linux su un HD esterno collegabile tramite USB e all'occorrenza avviare il pc con esso. Quali sono le alternative di istallazione che prescindono da partizioni sull'HD principale del pc?
    A presto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    bisogna subito fare una distinzione, perchè ci sono almeno 4 situazioni diverse.

    1) La scheda madre ha il supporto per l'avvio da HD-USB (vedere nel bios)

    1a) Installare linux nell'HD usb contenete una o più partizioni supportate da linux (non vfat, ntfs) (installazione tradizionale) mettendo il bootloader nell'MBR dell'HD USB (non ho mai provato, ma dovrebbe funzionare su tutti i pc che possono fare il boot da HD USB).

    2a) installato su HD-USB (in una partizione o nella "radice") come "live" cioè file di una distro "live" copiati sull'HD ed avviati tramite un bootloader installato nell'MBR dell'HD-USB (come avviene installando knoppis su chiavetta USB con il comando mkbootdev - funziona anche su chiavette formattae vfat (fat32)).

    2) La scheda madre non ha il supporto per l'avvio da HD-USB (vedere nel bios)

    2a) come 1a) ma più sistemi linux su partizioni diverse dello stesso disco o di dischi diversi e bootloader principale nell'MBR del primo disco (es. /dev/hda1; /dev/hda5; /dev/hda6; /dev/hdb1; /dev/sda1 ognuno col suo bootloader nella sua partizione, avviato dal bootloader principale messo nell'MBR di /dev/hda). In questo caso funziona solo se l'HD USB viene collegato ad un PC con installato un bootlloader nell'MBR del primo disco configurato per avviare la distro sull'HD USB (es. in un ufficio in cui si hanno più PC sui quali è necessario di volta in volta avviare la ditro sul disco usb).

    2b) come 1a) - 2a) ma avviando con un CD di avvio od un floppy appositamente preparato (nel caso della knoppix usare il "suo" CD live - utile ad es. per avere il cd libero su PC con un solo lettore CD).

    Ci possono essere altri casi, ma ovviamente la scelta dipende dalle esigenze a dal tipo di distribuzione da installare
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Ho provato a scaricare knoppix live per procedere poi alla sua installazione su hd usb, come suggerito da Mykol ma, quando inserisco il cd per avviare da live, si blocca alla scritta pcmcia found, cardmgr e non procede oltre. La stessa cosa mi è capitata anche con slax. Chiedo a Mykol che ha esperienza di knoppix, come fare per superare l'ostacolo e provare la tua distro?

  4. #4
    io per gioco avevo provato damn small linux
    lo si metteva anche in una penna USB. Funzionava, anche se era moolto limitato
    -- utente Kubuntu --

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    devi provare a passare, al boot (appena c'è il cursore) alcuni dei numerosissimi parametri che puoi trovare nel file "knoppix-cheatcoses.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" (maiuscole e minuscole vanno messe come le ho scritte) che trovi sul CD o DVD di Knoppix.

    es.

    knoppix lang=it screen=1280x1024 nopcmcia noscsi ....... .......

    in sostanza knoppix seguito dall'elenco dei parametri.

    Un'altra cosa che puoi fare (anzi la prima) controllare che nel bios non sia impostato il "PnP" (Plug and Play) che Linux non usa. Disattiva anche tutte le periferiche non strettamente necessarie (scheda sonora, modem interno e così via) e scollega quelle interne. Se va prova ad attivarle una alla volta per individuare quella che non funziona. Leggiti anche KNOPPIX-FAQ-IT.txt che fornisce molte spiegazioni.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    con nopcmcia parte tranquillamente, anche se non riesco a far partire il computer dal disco usb! Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.