ciao. io ho un vecchio computer sul quale era installto win2k pro, e per reinstallare tutto e ripulire il sitema, ho formattato. Poi ho cercato di reinstallare sempre win2k pro, e ad un punto, verso la fine dell'installazione, mi ha detto che il disco di memorizzazione è corrotto o danneggiato. Stupito, metto l'hd sul mio computer e faccio una formattazione a basso livello ( con "dd if=/dev/zero of=/dev/hdx"). Visto che ho già l'hd attaccato, installo win su quell'hd dal mio computer e va senza problemi. Allora poi stacco l'hd dal mio e lo rimetto sul vecchio computer, esce "avvio di windows in corso..." però poi non partiva il sistema. Allora ho provato a reinstallarlo, con l'hd sulla macchina vecchia, e alla fine mi si presenta una schermata blu di errore. Riavvio e rifaccio l'installazione, e compare ancora l'errore del supporto corrotto o danneggiato. Allora tolgo l'hd, provo a reinstallarlo sul mio e poi a riportare l'hd sul vecchio computer, sul mio si installa ma di la non parte. Allora riprovo un'altra volta ad installarlo direttamente sul computer vecchio, e appena finito di leggere il floppy #4 (faccio il boot coi floppy) mi esce una schermata blu, che usciva anche prima, con scritto
cosa può essere? non riesco proprio a capire...*** Stop 0:0000001E [..] KMODE_EXCEPTION_NOT:HANDLET
ntoskrnl.exe
Se è la prima volta che la schermata di arresto appare, riavviare, se non è la prima volta procedere come segue:
Verificare che sia dispnibile sufficiente spazio su disco. Provare a cambiare la scheda video.
Contattare il fornitore dell'hw per richiedere eventuali aggiornamenti del BIOS. Disattivare dal BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing.