Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: File inesistente

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    File inesistente

    Sto usando un software per portare file dal disco C: a E:, è ViceVersa Free, questo software mi segnala in E: una serie di file che iniziano con recycler\s 1-5-678-ecc .
    Questi file non li trovo in E:, cosa sono?

  2. #2
    Sono file nascosti (per intenderci sono i file che sono presenti nel cestino) se fai

    strumenti->opzioni cartella->visualizzazione->Cartelle e file nascosti

    da una qualsiasi finestra di esplora risorse dovresti poterli vedere.

    Se non si vedono ancora sempre dallo stesso percorso togli la spunta da "Nascondi file protetti e di sistema" (è però consigliabile mantenerla)

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da Shagrat
    Sono file nascosti (per intenderci sono i file che sono presenti nel cestino) se fai

    strumenti->opzioni cartella->visualizzazione->Cartelle e file nascosti

    da una qualsiasi finestra di esplora risorse dovresti poterli vedere.

    Se non si vedono ancora sempre dallo stesso percorso togli la spunta da "Nascondi file protetti e di sistema" (è però consigliabile mantenerla)

    Li ho trovati, ma io in questo secondo disco (E) non li ho ma messi, il cestino principale è in C:, come si fa a toglierlo da E:?

  4. #4
    ogni disco ha la sua cartella recycler che contiene i file cancellati da quel disco, non puoi toglierli (che io sappia)
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da Shagrat
    ogni disco ha la sua cartella recycler che contiene i file cancellati da quel disco, non puoi toglierli (che io sappia)
    Ci sarà be un mmodo per svuotarlo?

  6. #6
    Se il cestino che hai sul desktop è vuoto quella cartella non contiene nulla...almeno non dovrebbe...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da Shagrat
    Se il cestino che hai sul desktop è vuoto quella cartella non contiene nulla...almeno non dovrebbe...
    Nel vuotare quello in C si è vuotato anche in E, non capisco perchè siano collegati visto che ci sono 2 dischi separati.

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se in ESPLORA RISORSE fai click col dx sul cestino, poi click su PROPRIETA', puoi configurare per ogni singolo HD se vuoi o no il cestino e se si quanto deve essere grande.
    Ciao e auguri a tutti.

  9. #9
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da teo1964
    Se in ESPLORA RISORSE fai click col dx sul cestino, poi click su PROPRIETA', puoi configurare per ogni singolo HD se vuoi o no il cestino e se si quanto deve essere grande.
    Ciao e auguri a tutti.
    L'ho trovato, sembra funzionare ma la spunta che ho messo in "Non spostare i file nel Cestino. Rimuovi i file immediatamente" non viene mantenuta anche dopo Applica e OK

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.