Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    39

    Da photoshop a dreamweaver

    Ciao a tutti. Ho letto la guida "Guida Interfacce Web con Photoshop" e mi sembra davvero utile, anche perchè essendo grafico, partire da Photoshop per realizzare il layout delle pagine web mi facilita molto le operazioni.

    Ma alla fine mi è rimasto qualche dubbio.
    Uno su tutti:
    Ho realizzato la mia bella pagina, con tutti i livelli e divisa in sezioni.
    Poi esporto le sezioni, tutto come da guida e ho le mie cartelle con tutti i file di immagine e le sezioni.
    A questo punto mi chiedo come si fa a "RICREARE" la pagina in Dreamweaver.

    Nel senso, al posto delle guide che uso in Photoshop, qui devo usare solo le "TABELLE" (margini 0, dimensioni impostate da me ecc) per poi inserirci le immagini o ci sono altri mezzi?

    Poi una cosa più tecnica.
    Nella guida è presente nell'immagine di sfondo in alto una "barra orizzontale" lunga 600px e alta 50px fatta di 3 rettangoli, 1 attaccato all'altro sul lato da 600px, di colori diversi. Poi spiega come, dovendo ricreare questa in html e farla pesare poco, basta esportare una "linea verticale" larga 1px e alta 50px, che poi verrà "ripetuta" una attaccata all'altra.

    Ora, come si fa a fare questo tipo di "riempimento pattern" in una cella di Dreamweaver? Ho provato a deformarla e mi pare venga ma ho i miei dubbi che sia la mossa corretta, anche perchè, se dovessi farlo in verticale sulla barra a sx, vorrei che si allungasse insieme alla cella a seconda della quantità di testo che inserisco.

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie, e se avete qualche altro consiglio "base" su come utilizzare meglio dreamweaver a partire dai layout photoshop ve ne sarei grato.

    Arrivederci

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Consiglio: studiati xhtml e css. Le tabelle usale solo se veramente indispensabili.
    Per la tua domanda tecnica, per ripetere la tua immagine di sfondo utilizzi i css. Se vuoi ti posso anche fare l'esempio pratico, ma non credo ti serva molto se non hai mai utilizzato i fogli di stile.
    Ricorda che il tuo migliore amico è il blocco note, dramweaver ti può dare una mano ma è sempre meglio conoscere il codice. Farai un po' più di fatica all'inizio, ma ne vale la pena

    Cyà

  3. #3
    E' vero...poi puoi tranquillamente usare dreamweaver ma in modalità codice (di più rispetto al blocco note ci sono i suggerimenti), ma imparare il codice è la cosa migliore!
    Davide

  4. #4
    se eporti come html ed immagini te la crea Photoshop la pagina web pronta per essere completata in Dreamweaver. La tecnica è un pò obsoleta ora che ci sono i CSS ma è pur sempre efficace e poi era il modo con cui si facevano i siti web sino a qualche anno fa.
    Se vai tra i tutorials dei forumisti dai un' occhiata ad un mio vecchio tutorial "interfaccia allungabile con Fireworks" (i concetti di base vanno bene anche per Photoshop).

  5. #5
    però secondo me fireworks+photoshop vanno bene solo se vuoi fare cose semplicissime...cioè, io ho provato a fare qualcosina, ma non ci sono molte possibilità..
    Davide

  6. #6
    forse intendevi Fireworks+Dreamweaver
    Diciamo che Fireworks va bene per svluppare rapidamete grafica web, la curva di apprendimento è meno ripida rispetto a Photoshop. Se però vuoi fare qualcosa di più elaborato, fotomontaggi, elaborazioni spinte ci vuole Photohop:
    dai un' occhiata a questo sito di elaborazioni fotografiche estreme
    http://www.worth1000.com/default.asp?display=

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    se eporti come html ed immagini te la crea Photoshop la pagina web pronta per essere completata in Dreamweaver. La tecnica è un pò obsoleta ora che ci sono i CSS ma è pur sempre efficace e poi era il modo con cui si facevano i siti web sino a qualche anno fa.
    Se vai tra i tutorials dei forumisti dai un' occhiata ad un mio vecchio tutorial "interfaccia allungabile con Fireworks" (i concetti di base vanno bene anche per Photoshop).
    oddio, io fino a qualche anno fa i siti li facevo a tabelle - e lo standard era quello -, non ho mai usato il codice generato da photoshop o fireworks. Anche perché, correggimi se sbaglio, per apportare delle modifiche sei comunque legato al programma di grafica e se vai a modificare il codice manualmente capita che il risultato non è poi quello che ti aspetti. Per non parlare del codice generato ...
    O poi è soltanto un mio punto di vista, condivisibile o meno.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    39
    Vi ringrazio per il dibattito, vedo la cosa ha molte sfaccettature.
    Vi chiedo una cosa.
    Se con Fireworks faccio le sezioni e poi esporto la pagina web ottimizzata, aprendola in dreamweaver vedrò le sezioni così come le avevo fatte.
    1- Quelle sono tabelle?
    2- se una di queste sezioni ha un colore uniforme posso eliminarla (con canc) e poi apllicargli un colore di sfondo così la faccio pesare meno.
    Sulla base di questo, come faccio a fare un riempimento della sezione di tipo pattern? Nel senso, se voglio che lo sfondo di quella sezione sia la ripetizione di un'immagine, come faccio? Questo è il problema che non riesco a risolvere, ci riesco solo trasformando l'immagine manualemente ma non penso sia corretto.

    Sapete consigliarmi?

  9. #9
    si anche io fino a qualche tempo fa ero tutto tabelline anche se consocevo i css e li usavo epr rielaborare i form graficamente ma se conosci un po di html la cosa viene più semplice naturalmente devi studiarti css .. pensa che io sto passando dalla grafica web a quella cartacea xd
    odio quelli che sanno tutto perchè non hanno niente da imparare

    sito ufficiale di emuleplus italiano
    www.emuleplusitalia.net

  10. #10
    Originariamente inviato da Geggo
    1- Quelle sono tabelle?
    Sì, sono tabelle...

    2- se una di queste sezioni ha un colore uniforme posso eliminarla (con canc) e poi apllicargli un colore di sfondo così la faccio pesare meno.
    Questo non te lo so dire, perchè il mio cervello appena sente Fireworks va in palla...
    Davide

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.