Ciao a tutti. Ho letto la guida "Guida Interfacce Web con Photoshop" e mi sembra davvero utile, anche perchè essendo grafico, partire da Photoshop per realizzare il layout delle pagine web mi facilita molto le operazioni.
Ma alla fine mi è rimasto qualche dubbio.
Uno su tutti:
Ho realizzato la mia bella pagina, con tutti i livelli e divisa in sezioni.
Poi esporto le sezioni, tutto come da guida e ho le mie cartelle con tutti i file di immagine e le sezioni.
A questo punto mi chiedo come si fa a "RICREARE" la pagina in Dreamweaver.
Nel senso, al posto delle guide che uso in Photoshop, qui devo usare solo le "TABELLE" (margini 0, dimensioni impostate da me ecc) per poi inserirci le immagini o ci sono altri mezzi?
Poi una cosa più tecnica.
Nella guida è presente nell'immagine di sfondo in alto una "barra orizzontale" lunga 600px e alta 50px fatta di 3 rettangoli, 1 attaccato all'altro sul lato da 600px, di colori diversi. Poi spiega come, dovendo ricreare questa in html e farla pesare poco, basta esportare una "linea verticale" larga 1px e alta 50px, che poi verrà "ripetuta" una attaccata all'altra.
Ora, come si fa a fare questo tipo di "riempimento pattern" in una cella di Dreamweaver? Ho provato a deformarla e mi pare venga ma ho i miei dubbi che sia la mossa corretta, anche perchè, se dovessi farlo in verticale sulla barra a sx, vorrei che si allungasse insieme alla cella a seconda della quantità di testo che inserisco.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie, e se avete qualche altro consiglio "base" su come utilizzare meglio dreamweaver a partire dai layout photoshop ve ne sarei grato.
Arrivederci