Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: chiudere casella mail

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di June
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    33

    chiudere casella mail

    Ciao a tutti,
    non so se questa è la sezione giusta, ma ho una domanda da fare.
    Qualcuno di voi sa qual'è il procedimento per chiudere definitivamente una casella di libero?
    Ho un indirizzo vecchio su cui praticamente ricevo solo spam. Ma non riesco a trovare il modo di chiuderlo.
    Qualcuno mi aiuta?
    Grazie
    Ciao
    J
    *in un lago di sangue detto libertà*

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Anchio ho una mail di libero che vorrei chiudere visto che come te ricevo solo spam , ho provato mandare una mail allo staff di libero ma mi dicono che non si puo chiudere !! se qualcuno sa una maniera ce lo faccia sapere .

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    un fax a Libero ( o qualunque provider ) di richiesta cessaszione email con allegato una fotocopia di un documento valido e firma.

    cmq non lo farei mai questa procedura, preferisco far riempire la mail fino a farla morire.......IMHO


  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Cisco x™
    un fax a Libero ( o qualunque provider ) di richiesta cessaszione email con allegato una fotocopia di un documento valido e firma.

    cmq non lo farei mai questa procedura, preferisco far riempire la mail fino a farla morire.......IMHO

    A quale scopo sisco visto che sono 4 anni che sta casella manco la guardo , se la voglio eliminare e una questione di non avere pensieri !!
    P.s: penso che sia gia piena

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Andrea786
    A quale scopo sisco visto che sono 4 anni che sta casella manco la guardo , se la voglio eliminare e una questione di non avere pensieri !!
    P.s: penso che sia gia piena
    io ne avrò una ventina di caselle che stanno li piene, personalmente non mi danno fastidio... non mi preoccupo di nulla, anzi alcune me le sono dimenticate pure

    Tengo in considerazione solo 2 caselle: quella personale del dominio e quella del lavoro, il resto ciccia..


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Cisco x™
    un fax a Libero ( o qualunque provider ) di richiesta cessaszione email con allegato una fotocopia di un documento valido e firma.

    cmq non lo farei mai questa procedura, preferisco far riempire la mail fino a farla morire.......IMHO

    Di solito, dopo il non uso di una casella per almeno 3 mesi, e/o il suo riempimento massimo, la casella e l'account, vengono soltanto sospesi temporaneamente, e per poterli riattivare, bastano pochi click in alcuni form.
    Per poterla chiudere definitivamente, si deve utilizzare la procedura descritta nel contratto, che di solito è quella di mandare una mail con la richiesta.
    Talvolta, però, alcuni provider, eccessivamente e stupidamente, zelanti e pignoli (per es. TISCALI), nonostante nel contratto scrivano che basti un'email, una volta speditala, pretendono anche una richiesta scritta, via FAX, con allegata copia di un documento d'identità.

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da ennemi
    Di solito, dopo il non uso di una casella per almeno 3 mesi, e/o il suo riempimento massimo, la casella e l'account, vengono soltanto sospesi temporaneamente, e per poterli riattivare, bastano pochi click in alcuni form.
    Per poterla chiudere definitivamente, si deve utilizzare la procedura descritta nel contratto, che di solito è quella di mandare una mail con la richiesta.
    Talvolta, però, alcuni provider, eccessivamente e stupidamente, zelanti e pignoli (per es. TISCALI), nonostante nel contratto scrivano che basti un'email, una volta speditala, pretendono anche una richiesta scritta, via FAX, con allegata copia di un documento d'identità.
    Infatti ennemi Infostrada vuole la richiesta per fax peccato pero che ho dovuto telefonare 1000 volte per sentirmelo dire , mi sa che a sto punto a ragione sisco le tengono li solo per fare numero , la mia mail è 4 anni che e ferma nessuno la usa e non mi arrivata mai una mail di disattivazione ( lo controllata ieri per la prima volta ed è al 90% ) sarebbe buona cosa che nel contratto mettano anche come si fa a disdire in tutta la procedura

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da ennemi
    Talvolta, però, alcuni provider, eccessivamente e stupidamente, zelanti e pignoli (per es. TISCALI), nonostante nel contratto scrivano che basti un'email, una volta speditala, pretendono anche una richiesta scritta, via FAX, con allegata copia di un documento d'identità.
    Be' saranno anche "stupidamente zelanti e pignoli" ma a me non farebbe poi tanto piacere se una mia casella email venisse cancellata perché qualche buontempone ha spedito una mail fingendosi me

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da luca200
    Be' saranno anche "stupidamente zelanti e pignoli" ma a me non farebbe poi tanto piacere se una mia casella email venisse cancellata perché qualche buontempone ha spedito una mail fingendosi me
    Infatti il fatto che oltre alla mail vogliano anche il fax e segno che hanno due riscontri , peccato pero che se trovi quello incompetente i casini li fa lo stesso !!il problema piu che altro è trovare uno competente che ti dica come farla e i numeri giusti !!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da luca200
    Be' saranno anche "stupidamente zelanti e pignoli" ma a me non farebbe poi tanto piacere se una mia casella email venisse cancellata perché qualche buontempone ha spedito una mail fingendosi me
    Verissimo, ma se nel contratto mi scrivono una cosa, non se ne devono venire dopo con una cosa diversa!
    Se mi scrivono come clausola contrattuale che basta un'email, non se ne devono venire dopo richiedendo una lettera scritta via FAX ed un documento d'identità! Se avessero voluto quest'ultima procedura dovevano metterla per iscritto nel contratto!!! Non è serietà questa, o, perlomeno, è una finta serietà!
    Purtroppo però, in ITALIA, i contratti, valgono quanto fogli di carta igienica!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.