Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51

    controllo valori inseriti

    Ciao, è possibile unire questi due script in uno solo...il problema è che tutti è due vengono chiamati con l'evento onkeyup...ovviamente il controllo è effettuato sullo stesso campo:

    ...onkeyup="verifica(this);"
    codice:
    <script language="Javascript">
    
    function verifica(campo)
    {
    var chiffres = new RegExp("[0-9]"); 
    var verif;
    var points = 0; 
    
    for(x = 0; x < campo.value.length; x++)
    {
    verif = chiffres.test(campo.value.charAt(x));
    if(campo.value.charAt(x) == "."){points++;} 
    if(points > 1){verif = false; points = 1;} 
    if(verif == false){campo.value = campo.value.substr(0,x) + campo.value.substr(x+1,campo.value.length-x+1); x--;}
    }
    
    }
    </script>

    ...onKeyUp="conta(this.form)">
    codice:
    <script  type="text/javascript">
     function conta(val) {
    	max=300
            if (val.Messaggio.value.length > max) {
    	        val.Messaggio.value = val.Messaggio.value.substring(0,max)
    		rest = 0
            } 
    	else {
    		rest = max - val.Messaggio.value.length
    		}
            val.num.value = rest
     }
     
    </script>
    Grazie :master: :master:
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51
    scusate..forse dovevo prima vedere qua
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51
    non funziona...mi date una mano
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51
    non è una textarea ma:
    codice:
    <input type="text" name="valore" size="44"/>
    vorrei limitare il numero di caratteri e permettere solo l'inserimento di caratteri numerici
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51
    up
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51
    risolto...

    codice:
    <script language="Javascript">
    
    function verifica(campo)
    {
    var chiffres = new RegExp("[0-9]"); 
    var verif;
    var points = 0; 
    
    for(x = 0; x < campo.value.length; x++)
    {
    verif = chiffres.test(campo.value.charAt(x));
    if(campo.value.charAt(x) == "."){points++;} 
    if(points > 1){verif = false; points = 1;} 
    if(verif == false){campo.value = campo.value.substr(0,x) + campo.value.substr(x+1,campo.value.length-x+1); x--;}
    }
    
    }
    </script>
    
    <script  type="text/javascript">
     function conta(val) {
    	var max=10
            if (val.valore.value.length > max) {
            val.valore.value = val.valore.value.substring(0,max)
            } 
    	
    	
            
     }
     
    </script>
    <input type="text" name="valore" size="44" onkeyup="conta(this.form);verifica(this);"/>



    Ciao e grazie comunque
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Come posso fare a controllare che un textarea sia al massimo 462 caratteri e che non contenga apici, virgolette ecc...?

    print '<textarea rows="5" name="customerSRVMOT" cols="100" name="customerSRVMOT">'.$customerSRVMOT.' </textarea> ';

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51
    Originariamente inviato da guarnieri
    Come posso fare a controllare che un textarea sia al massimo 462 caratteri e che non contenga apici, virgolette ecc...?

    print '<textarea rows="5" name="customerSRVMOT" cols="100" name="customerSRVMOT">'.$customerSRVMOT.' </textarea> ';

    Grazie
    Per il controllo del numero di caratteri:
    codice:
    <script  type="text/javascript">
     function conta(val) {
    	var max=462
            if (val.valore.value.length > max) {
            val.valore.value = val.valore.value.substring(0,max)
            }     
     }
    </script>
    Per la seconda richiesta modifica la parte in rosso (dovresti conoscere un po' le espressioni regolari).
    codice:
    <script language="Javascript">
    
    function verifica(campo)
    {
    var chiffres = new RegExp("[0-9]"); 
    var verif;
    var points = 0; 
    
    for(x = 0; x < campo.value.length; x++)
    {
    verif = chiffres.test(campo.value.charAt(x));
    if(campo.value.charAt(x) == "."){points++;} 
    if(points > 1){verif = false; points = 1;} 
    if(verif == false){campo.value = campo.value.substr(0,x) + campo.value.substr(x+1,campo.value.length-x+1); x--;}
    }
    
    }
    </script>
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Ok, scusa non ho detto che non conosco il php, sto' cercando di imparare.
    potresi farmi un esempio con il nome del mio campo.

    Non capisco cosa devo modificare e cosa no e come attaccare il controllo al campo di input.

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di hdtogo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    51
    Ma non è php il codice che ti postato...è javascript.
    Cmq per limitare il numero di caratteri prova cosi:

    codice:
    <script  type="text/javascript">
     function conta(val) {
    	var max=462
            if (val.customerSRVMOT.value.length > max) {
            val.customerSRVMOT.value = val.customerSRVMOT.value.substring(0,max)
            }     
     }
    </script>
    Codice PHP:
    print '<textarea rows=5 name=customerSRVMOT cols=100 onkeyup=conta(this.form)>'.$customerSRVMOT.' </textarea> '
    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona...e nessuno sa il perchè!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.