Ciao.
Perchè se lancio un codice come questo :

codice:
int k=0;
int j=0;
FILE* prova;
prova=fopen("prova.txt","r");

FILE *provetta;
provetta=fopen("provetta.js","w");

fprintf(provetta,"var link_list = new Array();\n\n");


         do {

			if(k==0) {          //controlla se sono all'inizio del link
				fprintf(provetta,"link_list[%d]=\"",j+1);
			}

			c=fgetc(prova);

			if(c!='\n') {
				k++;
				fputc(c,provetta);
			}

			else {
				k=0;
				j++;
				fputc('\"',provetta);
				fputc(';',provetta);
				fputc('\n',provetta);
			}

		} while(c!=EOF);

		fputc('\"',provetta);
		fputc(';',provetta);

		fclose(prova);
		fclose(provetta);
su un file vuoto (oppure su una lista di link con una newline finale) la putc mi mette anche il carattere ˙ ???
Io non lo voglio scrivere quel carattere eppure me lo mette sempre accidenti.
Ovviamente ho provato a fare il controllo c!='˙' e funziona, ma non capisco da dove legge quel carattere diabolico...

Grazie!
F.