Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: doppio header location

  1. #1

    doppio header location

    ho una richiesta particolare.

    è possibile da uno script php inviare a 2 header location?
    ho bisogno di:
    1)una pagina che si apre al posto di quella che si sta vedendo
    2)e invece una che si apre inuna nuova finestra?

    lo so che potrei benissimo aprire quella esterna come nuova finestra con javascript ma così incappo nel blocco pop up e quella pagina è fondamentale per continuare l'operazione, per cui se viene bloccata è un casino.


    aiuto......



  2. #2

    Re: doppio header location

    Originariamente inviato da decemberist
    ho una richiesta particolare.

    è possibile da uno script php inviare a 2 header location?
    ho bisogno di:
    1)una pagina che si apre al posto di quella che si sta vedendo
    2)e invece una che si apre inuna nuova finestra?

    lo so che potrei benissimo aprire quella esterna come nuova finestra con javascript ma così incappo nel blocco pop up e quella pagina è fondamentale per continuare l'operazione, per cui se viene bloccata è un casino.


    aiuto......


    no, non si può,
    fortunatamente.

  3. #3
    io ne farei buon uso però.

  4. #4
    Originariamente inviato da decemberist
    io ne farei buon uso però.
    cercare di scavalcare un blocco pop up non lo è mai.

    Sono convinto che esista una soluzione alternativa e anche più elegante al tuo problema, rispetto a utilizzare due finestre differenti.

  5. #5
    la questione è questa: sto facendo un piccolo e-commerce.

    nel momento in cui si paga con la carta di credito il sito è ridirezionato ad un sito specifico che si occupa di queste faccende, io devo mandare a questo sito dei dati e devo mandarci prima di tutto l'utente.
    da cui, header location:indirizzositisicuro

    però al tempo stesso vorrei che l'utente restasse nel sito che sta navigando.

    (se apro il sito sicuro con una pop up non va bene, perchè molti utenti hanno i pop up disabilitati e probabilmente non capirebbero cosa stia succedendo.mandando a monte tutto il processo di acquisto)

  6. #6
    non penso servirebbe a molto avere due finestre aperte, perché poi il sito che si occupa del pagamento con carta, di solito, alla fine della transazione fa un nuovo redirect ad una pagina di ritorno sul tuo sito e in quella pagina ti gestisci i parametri di ritorno come meglio credi facendo visualizzare un messaggio che vuoi o facendo un altro redirect ad una tua pagina specifica.

    non so che sistema stai usando, ma io ho usato bancaSella e bankPassWeb e in entrambi il funionamento è così, con qualche differenza ok, ma sostanzialmente fanno questo. Quindi poi penso che l'utente sia più spiazzato a trovarsi due finestre con lo stesso sito che gira.
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Originariamente inviato da decemberist
    la questione è questa: sto facendo un piccolo e-commerce.

    nel momento in cui si paga con la carta di credito il sito è ridirezionato ad un sito specifico che si occupa di queste faccende, io devo mandare a questo sito dei dati e devo mandarci prima di tutto l'utente.
    da cui, header location:indirizzositisicuro

    però al tempo stesso vorrei che l'utente restasse nel sito che sta navigando.

    (se apro il sito sicuro con una pop up non va bene, perchè molti utenti hanno i pop up disabilitati e probabilmente non capirebbero cosa stia succedendo.mandando a monte tutto il processo di acquisto)
    Questa cosa non esiste in un nessun sito di e-commerce decente.
    Si manda l'utente sul sito della banca dove pagare. Effettuato il pagamento, sarà il sito della banca a rimandarlo sul tuo e-commerce per dargli un messaggio di conferma e continuare la navigazione.
    Anche perché la sessione sul sito della banca ha una durata abbastanza breve generalmente, non è che l'utente può aprirla e continuare a cazzeggiare sul sito per poi pagare dopo tre quarti d'ora.

    Ti consiglio di lasciar perdere, ti stai creando problemi per una funzionalità inutile.

  8. #8
    grazie!
    allora mi informo con bankPassWeb.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.