Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Google....

    ciao ragazzi...sto terminando il mio programmino per la tesi...Solo mi manca da sistemare una cosa...fondamentalmente il programma prende in input una query, la passa a google (estendibile a qualsiasi motore di ricerca), considera la ranked list di google e ci lavora..il problema è che
    google ha bloccato (da 1 anno circa) le interrogazioni al server google (a meno che non si usino le API ecc..).. il mio prof mi ha consigliato di "spacciare il mio programma per un web browser" imparando la sintassi con cui un browser interroga google...però nn ci riesco...se avete suggerimenti..così poi mi laureo ..grazie

    Alessandro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Google....

    Originariamente inviato da alperonius82
    il mio prof mi ha consigliato di "spacciare il mio programma per un web browser" imparando la sintassi con cui un browser interroga google...
    Dovresti specificare meglio come e con cosa fai la query a google. Comunque, se si tratta solo di "spacciarsi" per un browser, basta impostare uno user-agent appropriato in fase di request.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Sai lavorare di Telnet? Se sì, ti ho già risposto, se no, dovresti dare una letturina ai manualetti che trovi anche in rete per fare interrogazioni.

    si tratta di collegari via telnet a google.
    telnet google.com 80

    80 sta ad indicare la porta 80 (internet).

    Richiedere la pagina di ricerca
    GET /search?q=ciao HTTP/1.0

    e due invii.
    come implementarlo? Via socket o altra API più evoluta che il tuo linguaggio di programmazione ti metta a disposizione.

    Chiaramente puoi affinare la cosa, mandando degli headers più consistenti (che è quello che ti ha suggerito il tuo prof, per esempio, dicendo che sei un utente internet explorer, che il tuo referer e google.com etc etc... dipende dalle richieste del server, google a mio parere ne fa veramente poche (ossia è una emerita p.....na del web)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4

    boh....:(

    infatti...dovrei realizzare uno user-agent appropriato in fase di request...sto usando java, ho cercato in rete, ma sinceramente nn saprei cosa scrivere...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: boh....:(

    Originariamente inviato da alperonius82
    infatti...dovrei realizzare uno user-agent appropriato in fase di request...sto usando java, ho cercato in rete, ma sinceramente nn saprei cosa scrivere...
    Se usi Java, presumo che tu stia usando (o userai) la classe URLConnection. In quel caso basta usare il metodo setRequestProperty() per impostare lo user-agent. C'è un esempio <qui> sul mio Java Tips.

    Come stringa dello user-agent va bene quella di IE, ad esempio:
    Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.0)
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da alperonius82
    infatti...dovrei realizzare uno user-agent appropriato in fase di request...sto usando java, ho cercato in rete, ma sinceramente nn saprei cosa scrivere...
    Un titolo più appropriato e scrivere nella sezione giusta sarebbero azioni da seguire in futuro, come indicato nel Regolamento di quest'area di cui ti suggerisco la lettura.

    Sposto la discussione nel forum appropriato e correggo il titolo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.