la mia domanda per chiunque mi voglia dare una mano e' questa:

Antefatto.

Ho due semplici classi Cake e Pie prese da un libro su java.

Per come le ho implementate diciamo che un oggetto istanza della classe Cake invoca un metodo (ovviamente public) di Pie.

Salvo i files in due cartelle distinte.

1) se non inserisco le due classi in nessun package tutto funziona

2) se dichiaro che Pie fa parte di un package ,attraverso l'import e aggiungenndo un opportuno classpath tutto funziona

3) SE INVECE DICHIARO IN CAKE CHE CAKE FA PARTE DI UN PACKAGE NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A COMPILARE

ALLORA MI CHIEDO SONO IO CHE IN QUALCHE MODO SBAGLIO OPPURE DEVO DEDURRE CHE
QUANDO SCRIVO CLASSI CHE FANNO PARTE DI UN PACKAGE , QUESTE CLASSI NON POTRANNO MAI INVOCARE METODI (E FARE ALTRO) DI CLASSI CHE A LORO VOLTA NON SONO INSERITE IN UN PACKAGE