Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    Buone notizie per tutti quelli non raggiunti dall'adsl

    Pare che questo governo si stia mettendo sulla strada giusta, riporto parte dell'articolo:

    Sarà possibile la connessione wireless alla banda larga su vasta scala Accordo nel governo, via libera al WiMax Intesa tra i ministeri della Difesa e delle Comunicazioni. Entro giugno 2007 disponibili le prime licenze per gli operatori.


    ROMA - Entro il giugno 2007 verranno rese disponibili le prime licenze per il servizio WiMax (acronimo che sta per Worldwide Interoperability for Microwave Access), il dispositivo che permette l'accesso su vasta scala alla rete a banda larga tramite tecnologie wireless. È quanto emerso dall'accordo siglato dai ministri della Difesa, Arturo Parisi, e quello delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. «Con questa intesa - si legge in una nota - a partire da giugno 2007 verranno resi disponibili più lotti di frequenze (nella banda WiMax 3,4-3,6 GHz) per iniziali complessivi 35+35 MHz, ripartibili anche su più macroaree nazionali».

    Questo è il link per l'articolo completo

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...27/wimax.shtml

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lunedi
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    278
    Cioè l'ADSL da ripetitori,
    come per i cellulari??


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da Lunedi
    Cioè l'ADSL da ripetitori,
    come per i cellulari??

    Si.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di marlin
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    395
    ma i normali router wifi saranno funzionanti? o bisogna comprare nuove apparecchiature?

  5. #5
    domanda forse stupida ma forse no.

    secondo voi questi ripetitori verranno prima inastallati dove non c'è ancora adsl o hanno pure intenzione di installarli in città come milano
    che è praticamente tutta coperta da connessione via cavo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Lunedi
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    278
    Originariamente inviato da ra141
    domanda forse stupida ma forse no.

    secondo voi questi ripetitori verranno prima inastallati dove non c'è ancora adsl o hanno pure intenzione di installarli in città come milano
    che è praticamente tutta coperta da connessione via cavo?
    Infatti,
    a partire da dove???

    Spero dalle zone scoperte comunque..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Fastweb e Tiscali interessati a licenze Wi-Max

    La futura asta per la concessione delle licenze sulla nuova tecnologia di telefonia mobile a banda larga Wi-Max vede interessati Fastweb e Tiscali, più sfumata l'attenzione di Telecom Italia e di 3, entrambi titolari di una licenza Umts.
    Lo dicono fonti delle società e del settore.

    "Fastweb valuta positivamente l'opportunità Wi-Max, anche perchè già sperimentata in Val d'Ayas con successo, si adatta molto bene alla tecnologia della rete fissa Fastweb", dice una fonte della società telefonica.

    Secondo una fonte di settore, "Telecom Italia guarderà con attenzione al bando, ma ritiene che sia una tecnologia che ben si adatta in aree limitate e a piccoli operatori che interessati a surrogare alla mancanza della rete".

    "Tiscali ha sperimentato con successo l'utilizzo della tecnologia wi-max e vede con favore l'apertura delle frequenze", dice Mario Mariani, AD Tiscali Italia.

    "Questa apertura è una grande occasione di sviluppo per il territorio (...) l'utilizzo della tecnologia wi-max, complementare all'Adsl, può contribuire significativamente alla riduzione del digital divide".

    Un portavoce di 3 Italia, controllata da Hutchison, ha detto di non essere interessato al Wi-Max se si rivelerà equivalente all'Adsl per la linea fissa e che sta tetstando una versione migliorata dell'Umts.

    Dopo che ieri si è annunciata l'intenzione di vendere più lotti di frequenze Wi-Max, l'autorità delle comunicazioni dovrà decidere entro febbraio modalità, termini e numero delle licenze in questione. Le frequenze saranno disponibili da giugno 2007.

    http://digital-sat.it/new.php?id=7830

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Già vedo la fine del WI-MAX già fatta dal Digitale Terrestre. Funziona solo nelle grandi città e più lento delle ADSL via cavo. Come il DTT che funziona solo nelle grandi città e male. Comunque ho fiducia se non altro per i soldi che ci investiranno... pardon butteranno via! Ma poi mi chiedo cosa potrebbe cambiare all'attuale mia situazione? Certamente TELECOM ne resterà fuori quindi dovrei dotarmi di WI-MAX con altro operatore. Ma siamo davvero sicuri che un'altro operatore mi coprirà con il suo servizio WI-MAX essendo io in una frazione di un paese in provincia di una città del nord est nemmeno troppo digitalizzata dove non arriva nemmeno con la telefonia e l'ADSL via cavo? Non farebbero meglio a coprire la mia zona con la loro ULL?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da Lunedi
    Infatti,
    a partire da dove???

    Spero dalle zone scoperte comunque..
    Mentre si parla di adsl sempre più veloci, ci sono tante, troppe zone d'Italia che non sono coperte da questo servizio. E se Telecom non ha avuto interesse a coprirle con l'adsl tradizionale, non credo che altri gestori investano soldi per ripetitori in zone che reputano di scarso interesse (pochi utenti, poco profitto)......
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da runner67
    Mentre si parla di adsl sempre più veloci, ci sono tante, troppe zone d'Italia che non sono coperte da questo servizio. E se Telecom non ha avuto interesse a coprirle con l'adsl tradizionale, non credo che altri gestori investano soldi per ripetitori in zone che reputano di scarso interesse (pochi utenti, poco profitto)......
    Ciao
    Ma che dici! GENTILONI ha promesso in finanziaria già approvata la copertura entro il 2009 in ADSL del 100% dell'italia! Costi quello che costi... intanto noi una piza la si paga 20 euro!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.