esistono due modi per fare un sito multilingue o gestire il tutto con i file di testo o con idatabase; io uso i file di testo e mi trovo perfettamente bene.
Ascolta:
1° crei una cartella che chiami "lang"
2°in questa cartella crei 5 file
a) file.htaccess in cui andrai a scrivere Deny from all
b) conf.php in cui andrai a scrivere
Codice PHP:
<?
//Lingua di default
$defaultlang = "it";
//Cartella dei file di lingua (relativa in base alla posizione del file di config)
$langpath = "lang";
//Iniziamo ad avviare le sessioni (toglietelo se già le avete aperte)
session_start();
//Se esiste la variabile di sessione 'lingua'
if (isset($_SESSION['lingua'])) {
//Se esiste il parametro WEB inviato tramite GET 'lang'
if(isset($_GET['lang'])) {
//Effettuiamo qualche aggiusto per eventuali hack...
$_GET['lang'] = str_replace("/","", trim(strtolower($_GET['lang'])));
//Se esiste il file di lingua corrispondente al parametro GET richiesto
if (is_file($langpath."/".$_GET['lang'].".php")) {
//Imposta la sessione 'lingua' con la lingua scelta
$_SESSION['lingua'] = $_GET['lang'];
//Altrimenti
} else {
//Imposta la sessione 'lingua' in quella di default
$_SESSION['lingua'] = $defaultlang;
}
}
//Altrimenti
} else {
//Imposta la sessione 'lingua' in quella di default
$_SESSION['lingua'] = $defaultlang;
}
//Finalmente includiamo il file di lingua giusto
include($langpath."/".$_SESSION['lingua'].".php");
?>
c)i file di lingua del tipo it.php de.php fr.php inm ognuno dei qualiu scriverai traducendo lo stesso testo nelle lingue da te scelto
Codice PHP:
<?
//Impostiamo data, ora e giorni della settimana, insomma tutto in italiano
setlocale(LC_ALL, "it_IT");
//Iniziamo quindi con i contenuti in italiano del sito
//$trad['titolosito'] = "Radio Web Stereo - La tua abitudine più bella";
$trad['titoloblocco1'] = "L' Hotel è
aperto tutto l'anno grazie alla sua centrale posizione. Situato in un
viale alberato. A soli 100 metri potrete raggiungere le nostre spiaggie.
Il centro storico è a pochi minuti così pure ogni tipo di divertimento.
In inverno l'hotel offre servizio meublé, mentre in estate potrete ricevere
un servizio di pensione completa. La cucina è tipicamente romagnola,
con buffet di verdure ed è curata direttamente dalla titolare. Le camere
sono tutte dotate di servizi privati, balcone, telefono. L'ambiente
è semplice e familiare. ";
$trad['titoloblocco2']="Le camere confortevoli, silenziose e gradevolmente arredate offrono relax nel vero centro della città, TV e bagno in camera, grande gentilezza e disponibilità del personale sono una delle principali caratteristiche dell'ospitalità Genovese
Ideale come base di partenza per le visite turistiche alla città o anche per una sosta breve prima di imbarcarsi sulle navi da crociera che fanno capolinea a Genova (Costa crociere, Celebrity cruise, MSC cruises) La sua vicinanza al centro finanziario e commerciale ne fanno anche un perfetto punto di appoggio durante la vostra sosta di affari.
Già all'ingresso in Hotel potete immaginare le curiosità storiche di questa città tutta da scoprire.
Il personale dell'albergo è a vostra disposizione per suggerire ed organizzare i vostri itinerari turistici. La confortevole terrazza sulla città antica e sul porto di Genova è il posto ideale per rilassarsi, leggere un libro, studiare o concentrarsi sul lavoro.
Grazie al clima unico, sempre mite la nostra terrazza è accessibile sin dai primi mesi dell'anno.";
$trad['titoloblocco3']="Alloro Suite Hotel, un altro concetto di albergo, dove il silenzio, l'accoglienza e la naturalità trasformano l'ambiente in un'isola speciale dentro la città.
Da noi, troverai comodità, cortesia e quiete ma anche efficienza e praticità. Difficile crederci ma è così: possiamo garantirvi funzionalità e grande riposo a due passi dal vostro centro di affari. Uscite dalla fiera e in pochi minuti avrete dimenticato il rumore, il caos,la fretta.
all'arrivo, l'atmosfera rilassante dell'Alloro Suite Hotel, con le sue tenui tinte pastello, vi avvolgerà. Noi saremo lì ad aspettarvi, offrendovi un servizio garbato, discreto, attento.
Se ancora non ci conoscete, vale la pena di provarci!";
//eccetera...
?>
3° nella pagina principale dove ci sono le bandiere scrivi questo codice:
Codice PHP:
<?
include 'lang/conf.php';
echo "
[url="$PHP_SELF?lang=it><img"][/url] | [url="$PHP_SELF?lang=en><img"][/url] | [url="$PHP_SELF?lang=fr>"] [/url]";
echo "<marquee behavior=scroll direction=left loop=infinite>".$trad['titoloblocco1']."</marquee>";
?>
se non capisci qualcosa chiedi pure
vestini.gilda@libero.it