Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: codifica testo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428

    codifica testo

    sera,
    a seguito del problema di ieri sulle stringhe che ricevo da una textarea, dove mi ritrovo il carattere \r\n.
    Il problema sta diventando più generale.. ovvero nel db mi sono ritrovato una cosa di questo genere \\\\"parola\\\\" che una volta rimesso in una pagina html diventa \\"parola\\" ..

    le funzioni di codifica utilizzate (prima di passare la stringa al mysql) sono:
    Codice PHP:
    $encodedString htmlspecialchars($encodedStringENT_QUOTES);
    $encodedString mysql_escape_string($encodedString); 
    mentre quelle di decodifica
    Codice PHP:
    $decodedString stripslashes($encodedString);
    $decodedString nl2br($decodedString); 
    Ora che mysql aggiunga l'escape automaticamente mi può anche andare bene...che ce li metta il mysql_escape_string, mi va bene, tanto ho lo stripslashes... la cosa che non capisco è come sia possibile che una volta scritto "parola" al db sia arrivato \\"parola\\" perchè le " prima passando per htmlspecialchars diventand " successivamente vengono applicati eventualmente escape, ma & non necessita di escape ..

    Il problema è la codifica del testo con il quale viene spedito il testo dal client?
    Devo forzare una codifica lato server quando processo la stringa ricevuta dal form?

    grazie
    ciao

  2. #2
    prova così

    codifica
    $var = htmlentities($var);
    $var = addslashes($var);

    decodifica
    $var = stripslashes($var);
    $var = html_entity_decode($var);
    echo nl2br($var);

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    ok, posso provare.. ma c'è una motivazione?
    cosa dovrebbe produrre di diverso?
    Cioè vorrei provare anche a capire .. perchè le funzioni che usavo non dovrebbero essere identiche?
    Perchè poi il discorso è che in locale funziona tutto bene, oppure anche se io faccio le prove in remoto sul server.. ma da quello che mi sembrava è a seconda dell'utente che passa...

    cmq grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    ora ho provato con htmlentities .. ma da alcuen prove mi sembra si comportino esattamente in modo identico...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    ho fatto riprovare all'utente incriminato, e pare funzionare correttamente.. è stato un caso? Sono veramente le funzioni nuove ad avere un comportamento nuovo? Cosa cambiava da quelle vecchie? :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    up.

    Nessuno ha spiegazioni?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    no .. la cosa non è stata risolta.

    Di nuovo si è verificato lo stesso problema.
    Perchè? Come posso risolvere?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    per dire.. faccio riprovare allo stesso utente e il tutto va senza problemi.

    Perchè di tanto in tanto fa come gli pare!?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    up

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    428
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.