Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB.NET] DirectX differenza tra istallare SDK e importare le dll

    Volendo lavorare con le classi DirecX (e tutte le sue derivate), mi chiedevo quale fosse la differenza tra installare le DirectX SDK fornite da Microsoft e quindi importare le DirectX nel progetto con "Aggiungi riferimento...", oppure copiare direttamente le dll in una cartella all'interno del progetto e quindi utilizzare sempre il comando "Aggiungi riferimento..." e andare a scegliere direttamente le dll DirectX volute.

    Me lo chiedo (e ve lo chiedo) perche' lavoro su due PC diversi, su uno ho Win XP e sull'altro Win 2000 che utilizzano DirectX SDK differenti... e a parte questo anche perche' sul PC con l'XP funziona tutto bene, mentre sul Win 2000 non so perche' ma mi sono spariti i riferimenti ai DirectX che prima c'erano e non c'e' verso per farli ricomparire (ho provato anche a reinstallare tutto da capo ma niente).

    Voi che dite?
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  2. #2
    Se le installi vengono installate nella GAC, se le metti nella cartella dell'eseguibile vengono viste come assembly privati; in buona sostanza se sono nella GAC possono essere usate da tutti i programmi, mentre se sono assembly privati possono essere usate solo dagli eseguibili .NET situati in quella cartella.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Quindi per dirla in maniera spiccia: se le metto in una cartella del mio progetto, le aggiungo come riferimento (quindi in pratica le carico come assembly esterne) e poi compilo il progetto... me le ritrovo collegate e tutto funziona bene giusto?

    Per GAC che intendi, le Garbage Collection per caso?

    PS: carino il tuo codice se ho capito bene l'ironia!
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  4. #4
    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    Quindi per dirla in maniera spiccia: se le metto in una cartella del mio progetto, le aggiungo come riferimento (quindi in pratica le carico come assembly esterne) e poi compilo il progetto... me le ritrovo collegate e tutto funziona bene giusto?
    Sì, anche se le carichi come assembly privati, non esterni.
    Per GAC che intendi, le Garbage Collection per caso?
    Global Assembly Cache
    PS: carino il tuo codice se ho capito bene l'ironia!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Perfetto grazie mille

    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.