Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031

    Cookie e scadenza infinita

    Dovrei implementare una cosa molto simile a quella del tipo: "la tua ultima visita è stata...", quindi pensavo di utilizzare al posto delle sessioni i cookie. Però c'è una domanda: come posso impostare la data di scadenza ad infinito? E' assudo che faccia scadere il cookie a distanza di poche ore...

    Invece cosa mi dite dell'idea di un campo apposito nel database? Come potrei gestrlo? Nel senso, ogni quanto dovrei aggiornarlo? in tutte le pagine non direi proprio... solo all'accesso? e se saltano la home? La stessa domanda vale anche per il cookie. quando aggiornarlo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    io salvarei nel db (in un campo della tabella degli utenti magari) il timestamp dell'ultimo accesso.
    riguardo l'aggiornamento, direi proprio di farlo ogni pagina. ti prepari una funzione aggiornaUltimaVisita($idutente) che va a modificare il db, e la inserisci in ogni pagina; oppure se usi già una funzione per verificare il login (e cose del genere) puoi modificarla così non devi nemmeno modificare tutte le pagine del sito

    (scusa se non sono stato chiarissimo)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    chiarissimo, ma la funzione per il login comunque sta solo in una pagina, quella del login per l'appunto.

    Niente cookie quindi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    secondo me del cookie puoi fare a meno...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    stavo pensando a quanto mi hai suggerito ma missa che c'è un limite insormontabile, ovvero quello del fatto che ogni volta che entro nella home faccio automaticamente un update sul campo ultima visita, quindi l'utene visualzzerà sempre e soltanto l'ora attuale.

    Quando ad esempio entro in questo forum, trovo scritto l'ultima volta che me ne sono andato, ovvero alle 18:05 in questo caso...

    Come risolvere? E sopratutto, quando aggiornare l'ora?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    ah beh, se vuoi che l'ora dell'ultimo accesso non cambi durante la navigazione delle pagina, allora puoi aggiungere un campo "lastip" al db, controllarlo a ogni caricamento delle pagine e se diverso da quello attuale dell'utente, cambiare il timestamp dell'ultimo accesso. problema: gli utenti con ip fisso o che non si scollegano mai vedranno sempre la stessa data/ora.

    oppure puoi settare un magic cookie (leggiti la guida suo cookie) che alla chiusura del browser si cancella. quendo l'utente carica una pagina procedi così:
    - 1: se non ha questo cookie settato aggiorni il timestamp dell'ultimo accesso e setti il cookie; se invece il cookie è già settato non fai nulla
    - 2: mostri la data dell'ultimo accesso all'utente
    il problema in questo caso è se l'utente ha disabilitato i cookie (ma in questo caso s'arrangia, tanto direi che un 99% degli utenti ce li ha attivati).

    credo che la seconda, anche se è più difficile perchè oltre al DB interviene il cookie, sia la migliore.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    non è che se alla chiusura del browser si cancella torna di nuovo il problema dell'orario sempre attuale?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    certo, ma come accesso tu allora cosa intendi???
    non è un accesso diverso se chiudo il browser, poi lo riapro e riaccedo al sito???

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    sì, ma dovrebbe indicarmi l'ultima volta che ho visitato il sito, quella precedente all'attuale. ALmeno credo che di norma funzioni così

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    ovvio! ma allora spiega cosa significa per te "ogni volta", cioè come le varie "volte" sono individuate...
    è talmente semplice il concetto che si fa fatica a spiegare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.