Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Problema file pagamenti capriccioso

    Salve
    Per favore come si deve modificare il file che riporto sotto l'esempio modello.
    Il problema che mi da è che mi da l'importo in centesimi: ad esempio scivo € 150 e mi risulta pagato 1,50
    Dove intervenire per riprogrammarlo?
    Grazie
    ============================


    <?php
    // Parametri forniti dalla banca
    // (l'esempio è preimpostato con i parametri dell'ambiente di test)

    $CHIAVE_AVVIO = "";
    $ID_NEGOZIO = "010500000000001";
    $URL_PAGAMENTO = "http://sis-test-bankpass.ssb.it/bankpass/master/main?PAGE=MASTER";
    $CODICE_VALUTA = "978";

    // Recupero dati dal form

    $pImporto = $_POST["IMPORTO"];
    $pNumOrd = $_POST["NUMORD"];
    $pUrlBack = $_POST["URLBACK"];
    $pUrlDone = $_POST["URLDONE"];
    $pUrlms = $_POST["URLMS"];
    $pTContab = $_POST["TCONTAB"];
    $pTAutor = $_POST["TAUTOR"];

    // Generazione della stringa su cui eseguire il calcolo dell'hash

    $StringaPerMac = "NUMORD=" . $pNumOrd;
    $StringaPerMac .= "&IDNEGOZIO=" . $ID_NEGOZIO;
    $StringaPerMac .= "&IMPORTO=" . $pImporto;
    $StringaPerMac .= "&VALUTA=" . $CODICE_VALUTA;
    $StringaPerMac .= "&TCONTAB=" . $pTContab;
    $StringaPerMac .= "&TAUTOR=" . $pTAutor;
    $StringaPerMac .= "&" . $CHIAVE_AVVIO;

    //Calcolo del MAC

    $MAC = md5($StringaPerMac);

    // Generazione dell'URL su cui reindirizzare il browser del cliente
    // (notare che le URL sono in formato url-encoded)

    $RedirectionURL = $URL_PAGAMENTO;
    $RedirectionURL .= "&IMPORTO=" . $pImporto;
    $RedirectionURL .= "&VALUTA=" . $CODICE_VALUTA;
    $RedirectionURL .= "&NUMORD=" . $pNumOrd;
    $RedirectionURL .= "&IDNEGOZIO=" . $ID_NEGOZIO;
    $RedirectionURL .= "&URLDONE=" . urlencode($pUrlDone);
    $RedirectionURL .= "&URLBACK=" . urlencode($pUrlBack);
    $RedirectionURL .= "&URLMS=" . urlencode($pUrlms);
    $RedirectionURL .= "&TCONTAB=" . $pTContab;
    $RedirectionURL .= "&TAUTOR=" . $pTAutor;
    $RedirectionURL .= "&MAC=" . $MAC;

    // Reindirizzamento del cliente

    Header("Location: $RedirectionURL");
    ?>
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Sicuramente avvengono altre cose per cui il suggerimento che ti do potrebbe benissimo non risolverti il problema, oppure risolverlo solo in modo apparente:

    modifica la prima riga dopo //Recupero dati dal form
    così:

    $pImporto = $_POST["IMPORTO"]*100;


    Però dopo,prova a fare un pagamento con eurocents, e non solo con euro. (ossia, prova un pagamento di, che so, 20,40€)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    Giusto ma senza i centesimi

    Ciao, grazie molto per il suggerimento, abbiamo provato così ma è possibile scrivere solo gli euro e non i centesimi, come fare per dare anche il virgola centesimi?
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

  4. #4
    prova col punto al posto della virgola ( il sistema numerico inglese prevede il punto per i decimali e non la virgola )
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ZioJo
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    625

    GRAZIE MOLTISSIMO!!!

    Grazie moltissimo, funziona!!!
    Ancora un piccolo sacrificio e saremo punto e daccapo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.