Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Invio Form con cmapi testo e tendine

    ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche dritta (post sul forum che non ho trovato in ricerca, tutorial, consigli) su come impostare il seguente lavoro.

    ho un sito flash+php+mysql che sta per arrivare a un buon risultato (spero) mi mancano poche cosette e una di queste è un motore di ricerca.

    Ho pensato di caricare su un livello un form che deve contenere un campo di testo input, due tendine e un bottone di invio ("ricerca").

    Pensavo, onRealease del bottone di "ricerca", di dichiarare le tre variabili che mi interessano:

    _level0.key
    _level0.tendina1
    _level0.tendina2

    e dopodichè far caricare il filmato (su un altro livello) che utilizza le varibili dichiarate.

    a questo punto il filmato prende le variabili, ci fa i suoi calcoli, le manda a una pagina php, carica l'xml generato dal php stampa a video i risultati et voilà.


    ora io so fare quasi tutto di quello che ho in mente.
    le tendine sarebbero in forma combobox (e le so popolare), il campo di testo ok.


    il punto è semplicemente come prendere i valori del combobox e collegarli al bottone invio.
    qualche dritta?

    fatto questo vi farò vedere il risultato finale. . .secondo me molto, molto carino (e gestito tutto via cms realizzato da me! )
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  2. #2
    supponendo che il combobox sia istanziato prova

    ti basta
    on (release) {

    trace(prova.getValue())
    }

    x collegarlo alle varie voci dell'elenco

    oppure con
    var item = myComboBox.selectedItem;

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    provo. . . ma sembra una banalità.

    stessa cosa per il componente input vero?
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  4. #4
    Originariamente inviato da MicheleWT
    provo. . . ma sembra una banalità.

    stessa cosa per il componente input vero?
    :master:
    scusami ma nn ho capito!
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    ho realizzato la seguente cosa al combobox:

    combolistener_paese.change = function(eventObj)
    {
    var eventSource_paese = eventObj.target;
    var elemento_paese = eventSource_paese.selectedItem;
    var valoreelemento_paese = elemento_paese.label;
    var datavaloreelemento_paese = elemento_paese.data;
    valore_paese.text=valoreelemento_paese+"->"+datavaloreelemento_paese;

    _level0.paese=datavaloreelemento_paese;
    }
    paese.addEventListener ("change", combolistener_paese);

    in pratica quando viene cambiato, cambia il valore di una variabile impostata sul livello 0.
    mi pare funzioni benone.

    a fianco delle due tenine riempite dinamicamente ( figo è? ) c'è un campo input preso da component text input. adesso però non riesco a scrverci dentro niente!

    sto guardando in giro e mi pare anche qui serva un listener. . .
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  6. #6
    ma xchè invece di usare un componente non usi una semplice casella di testo
    che funge ?!

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    si....infatti sto sperimentando quella strada. . .sembra più semplice.
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  8. #8
    Originariamente inviato da MicheleWT
    si....infatti sto sperimentando quella strada. . .sembra più semplice.
    ho fatto un es con una casella dinamica ed una di input e funge tranquillamente
    io direi di usare queste senza complicarti la vita con questi componenti

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    fatto...veramente facile e funzionale!
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  10. #10
    Originariamente inviato da MicheleWT
    fatto...veramente facile e funzionale!

    come si controlla se una variabile è indefinita?

    if(variabile==undefined) ?
    si dovrebbe essere quello

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.