allora, sto muovendo i primi passi con ajax, ho questo codice:
Codice PHP:
var myRequest = null;
function CreateXmlHttpReq(handler) {
var xmlhttp = null;
try {
xmlhttp = new XMLHttpRequest();
} catch(e) {
try {
xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
} catch(e) {
xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
}
xmlhttp.onreadystatechange = handler;
return xmlhttp;
}
function myHandler() {
if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) {
var e = document.getElementById("collocazione");
e.innerHTML =myRequest.responseText;
}
if (myRequest.readyState == 1) {
var e = document.getElementById("collocazione");
e.innerHTML ="ATTENDI";
}
}
function recupera_collocazione() {
myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
myRequest.open("GET","recupera_collocazione_ajax.php?id_collocazione=<?php echo $row['id_collocazione']; ?>");
myRequest.send(null);
}
vorrei poter passare a myhandler la variabile id ( che passo quando richiamo la funzione recupera collocazione) così da mettere al posto di document.getElementById("collocazione") questo:
document.getElementById(id)
ora però non so dove mettere mano x poter fare ciò che ho detto.
Spero di essere stato chiaro