Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656

    mi perdo un parametro nell'url

    buongiorno,

    ho un problema strano.

    uso dreamwaver per la creazione delle pagine, spero che qualcuno più pratico possa aiutarmi, magari è un problema noto.

    tramite gli script pronti di dw, ho ristretto l'accesso a delle pagine (le pagine sono in php).

    se un un utente cerca di accedere a pagine riservate, viene reindirizzato verso la pagina di login. qui, ho impostato l'opzione che reindirizza all'url dopo il login.

    il problema è che se cerco di accedere a scheda.php?id=1 (pagina protetta), dopo il login. si per ?id=1 e quindi la pagina è bianca, visto che preleva i dati dal db.

    qualcuno puo aiutarmi, io non so proprio dove mettere le mani.

    grassie...

  2. #2
    Ecco perchè la stragrande maggioranza degli sviluppatori di questa comunità usa e consiglia un editor tesuale e non un WYSIWYG come Deamweaver per realizzare gli script: così sai dove mettere le mani.
    Comunque, per poterti dare aiuto dovresti postare il codice delle due pagine in questione, così ne sapremmo di più.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    656
    ecco il codice per controllare se l'utente è autorizzato

    Codice PHP:
    <?php
    if (!isset($_SESSION)) {
      
    session_start();
    }
    $MM_authorizedUsers "";
    $MM_donotCheckaccess "true";

    // *** Restrict Access To Page: Grant or deny access to this page
    function isAuthorized($strUsers$strGroups$UserName$UserGroup) { 
      
    // For security, start by assuming the visitor is NOT authorized. 
      
    $isValid False

      
    // When a visitor has logged into this site, the Session variable MM_Username set equal to their username. 
      // Therefore, we know that a user is NOT logged in if that Session variable is blank. 
      
    if (!empty($UserName)) { 
        
    // Besides being logged in, you may restrict access to only certain users based on an ID established when they login. 
        // Parse the strings into arrays. 
        
    $arrUsers Explode(","$strUsers); 
        
    $arrGroups Explode(","$strGroups); 
        if (
    in_array($UserName$arrUsers)) { 
          
    $isValid true
        } 
        
    // Or, you may restrict access to only certain users based on their username. 
        
    if (in_array($UserGroup$arrGroups)) { 
          
    $isValid true
        } 
        if ((
    $strUsers == "") && true) { 
          
    $isValid true
        } 
      } 
      return 
    $isValid
    }

    $MM_restrictGoTo "/login-noaccess.php";
    if (!((isset(
    $_SESSION['MM_Username'])) && (isAuthorized("",$MM_authorizedUsers$_SESSION['MM_Username'], $_SESSION['MM_UserGroup'])))) {   
      
    $MM_qsChar "?";
      
    $MM_referrer $_SERVER['PHP_SELF'];
      if (
    strpos($MM_restrictGoTo"?")) $MM_qsChar "&";
      if (isset(
    $QUERY_STRING) && strlen($QUERY_STRING) > 0
      
    $MM_referrer .= "?" $QUERY_STRING;
      
    $MM_restrictGoTo $MM_restrictGoTo$MM_qsChar "accesscheck=" urlencode($MM_referrer);
      
    header("Location: "$MM_restrictGoTo); 
      exit;
    }
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.