Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    [C]Domanda su overload dei metodi

    Ho questo codice:

    codice:
    using System;
    
    namespace Wrox.Overload
    {
        class Sample
        {
            public static void Main()
            {
                int a = 1;
                int b = 1;
                double d = 2.4;
                double e = 3.7;
                somma(a,b);
                somma(d,e);
            }
            private static void somma(int a, int b)
            {
                int c = a + b;
                Console.WriteLine("Sto eseguendo la somma di due interi");
                Console.WriteLine(c);
            }
            private static void somma(double d, double e)
            {
                double f = d + e;
                Console.WriteLine("Sto eseguendo la somma di due double");
                Console.WriteLine(f);
            }
        }
    }
    E' tutto, o meglio, quasi chiaro, tranne una cosa:

    codice:
     somma(a,b);
     somma(d,e);
    vorrei sapere queste due linee di codice, esattamente cosa fanno e a cosa servono, grazie!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: [C]Domanda su overload dei metodi

    Originariamente inviato da dwb
    E' tutto, o meglio, quasi chiaro, tranne una cosa:

    codice:
     somma(a,b);
     somma(d,e);
    vorrei sapere queste due linee di codice, esattamente cosa fanno e a cosa servono, grazie!
    Semplicemente, sono le chiamate al metodo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E' una domanda bizzarra ... tutto chiaro tranne la chiamata ai metodi (statici) che e' la parte piu' ovvia ...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Sinceramente mi sarei aspettato meglio questo testo della Wrox/Hoepli su C#, invece mi sono trovato molto meglio in passato con le guide Apogeo, molto più chiare!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  5. #5
    Non mi pare molto oscuro come esempio... credo anzi che ci sia un po' su tutti i libri una cosa del genere...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da dwb
    Sinceramente mi sarei aspettato meglio questo testo della Wrox/Hoepli su C#, invece mi sono trovato molto meglio in passato con le guide Apogeo, molto più chiare!
    Ma perche'?

    Concordo con MItaly ... e' un esempio chiaro e comune ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Non mi riferisco a questo esempio in particolare!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.