Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    LOGO....da photoshop a illustrator


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di qualche delucidazione.
    Premetto che uso abbastanza bene Photoshop, mentre sono un principiante in Illustrator.
    Ho realizzato un logo per un'azienda turistica con Photoshop e adesso ho l'esigenza di renderlo vettoriale con Illustrator.
    Visto che i due programmi fanno parte dello stesso pacchetto, immaginavo che la cosa fosse più immediata! Invece mi sono accorto che passando da PS a IL, quest'ultimo digirisce bene solo i livelli a cui non sono stati applicati effetti.
    Quindi mi pare di aver capito che devo ricominciare da capo.
    La cosa non sarebbe stata neanche un problema se avessi trovato le stesse palette...invece no. Ad esempio non trovo l'effetto "smusso ed effetto rilievo"...
    Sapete darmi qualche dritta per aumatizzare un pò la procedeura???
    Help me
    Grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    78
    ciao..ti parla una persona che non ne sa molto di illustrator, infatti uso praticamente solo freehand..però potresti risolvere il problema di "smusso ed effetto rilievo" applicando solo una sfumatura al quadrato e un rettangolino bianco in alto a destra, magari dando opacità 50 % al livello...
    non so se ti sono stata d'aiuto..ma io farei così, per lo meno con freehand..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Grazie per il consiglio...ci proverò!
    Ne approfitto per chiederti un'altra cosa...sai per caso se almeno ho la possibilità di applicare al testo l'effetto grassetto o corsivo.
    Almeno questa mi sembrava una cosa scontata e invece non sono riuscito a trovarli!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    78
    si, visualizza la finestra paragrafo (Finestra->Testo->Paragrafo)
    e li puoi applicare le modifiche di font e spessore..però dipende anche dal fatto se quel font può essere bold o italic..molti font che ho io per esempio non posso cambiarli..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    si...forse è proprio quello!
    su quel tipo di font non posso fare modifiche del genere...solo che con PS ero riuscito ugualmente ad applicargli l'effetto bold o italic.
    Forse mi conviene fare un giro su internet per vedere se riesco a trovare anche queste le versioni bold e italic del font che ho utilizzato!

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.