Forse però sono io che faccio qualche errore..
immaginate una pagina di login.. con tanto di campi per username e password.. controllo se l'account esiste nel database e se esiste inizializzo una sessione (session_start()e creo delle varibili di sessione.. ora, quando ritorno alla pagina di login devo ovviamente controllare se il login è già stato fatto.. e quindi controllo se una certa variabile di sessione è stata settata (isset).. però quello che non ho capito è se posso controllare se questa variabile è stata settata senza prima dichiarare il session_start(); o meno.. perchè se devo dichiarare il session_start(); prima del controllo allora non mi spiego come funzionano le sessioni in php.. in quanto se nella pagina di login dichiaro come prima cosa il session_start(), questo mi inzializza una sessione prima di controllare se l'utente esiste o meno nel database
![]()