ho letto che alcune macchine hanno l'apertura del diaframma (il valore d'apertura del diaframma è indicato con la "f") costante mentre per altre macchine l'apertura si riduce usando uno zoom tipo 10x
per esempio la panasonic fz20 se ho ben capito può essere sempre a F2.8 anche a zoom 10x mentre altre macchine non lo fanno.
come mai molte macchine tendono a ridurre la possibilità di apertura massima del diaframma aumentando lo zoom?
quali sono in altre parole i problemi tecnci che impediscono di avere per tutte le macchine un apertura massima del diaframma costante qualunque sia lo zoom?