Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628

    Installare PYTHON + GTK + PYGTK

    Ciao a tutti
    Devo installare questi pacchetti manualmente. NOn posso utilizzare apt-get perchè non ci sono certi pacchetti aggiornati qui su debian, quindi ho deciso di installare tutto a mano...
    C'è qualche guida da seguire?
    Mi preoccupano le gtk, non è solo un pacchetto, bisogna installare anche le ATK, GLIB, PANGO Etc etc quindi non c'è una sorta di scaletta da seguire? (Prima un pacchetto poi l'altro, etc etc)

    Grazie mille
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    devi apcchettizzartele a mano..ci sono delle guide on line..altrimentio lo fai alla brutta e in genere basta il solito ./configure make makeinstall..

    ma propria in nessuna distro sono pacchettizzate?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628
    guarda cambiare distro la vedo una cosa troppo drastica...!
    con debian etch mi trovo bene, purtroppo queste diavolo di gtk non ci sono...ho provato a mettere gli aggiornamenti della SID ma solamente le gtk si aggiornano...le pygtk rimangono alla versione precedente...

    qual'è la distro più aggiornata in assoluto??? magari ci faccio un pensierino.....


    grazie
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    provato nei repository di experimental? o se qualcuno le ha già pacchettizzate di suo??
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ho per caso detto che devi cambiare distro?

    ho chiesto se era già pacchettizzata in altre..

    puoi prendere i deb da altre distro (es ubuntu)..ho anche se sono in altri formati in genere puoi tranquillamente usare alien per trasformarli in deb..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Originariamente inviato da [D]ottor
    guarda cambiare distro la vedo una cosa troppo drastica...!
    con debian etch mi trovo bene, purtroppo queste diavolo di gtk non ci sono...ho provato a mettere gli aggiornamenti della SID ma solamente le gtk si aggiornano...le pygtk rimangono alla versione precedente...

    qual'è la distro più aggiornata in assoluto??? magari ci faccio un pensierino.....


    grazie
    Archlinux

    E' sempre in versione "current"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    anche uno che usa sid è sempre in verisone current..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    su suse 10.2

    GTK->1.2.10-926
    PYGTK->2.10.3-11
    Python-> 2.5

    Da SuSE a Ubuntu e da KDE a Gnome dopo 14 anni senza battere ciglio.

  9. #9
    Originariamente inviato da bereshit
    anche uno che usa sid è sempre in verisone current..
    Ma Debian Sid non è la versione "stable".
    Archlinux invece non prevede proprio una versione "stable" con pacchetti fissi. C'è la current, stabile, e poi ci sono le repository aggiuntive tipo "testing", dove stanno i pacchetti per un breve periodo di test prima di passare alla current.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    anche la current di arch non è stable..che tu ne dica..non di più di sid (o della testig di debian)..sono semplicemente gli ultimi pacchetti di ogni progamma..esattamente come la sid o la testing di debian..che poi la chiamino stable è un'altro conto..

    è evidente che arch e debian abbiano 2 concetti differenti di stable..ma alla fine dei fatti la current di arch e pari alla sid..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.