Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    <br> a caso in textarea

    Ciao ragazzi, è tanto che non passo di qui. Ho un problema che non riesco a spiegarmi e forse qualcuno di voi può aiutarmi. Ho creato una piccola form in ASP con delle textbox, combobox e textarea. Questa form richiama tutti i dati relativi ad un record del database. Quando seleziono un record le textarea richiamano informazioni dal DB, ma aggiungono un "a capo" in più all'ultima riga, anche se il campo è vuoto. Quando aggiorno il record, avendo messo il Replace:

    string=trim(request.form("string"))
    string=replace(string,"'","''")
    string=replace(string,chr(13)&chr(10),"
    ")

    mi aggiunge sempre un "a capo" e quindi una riga vuota per ogni volta che aggiorno il record. Questo fa si che nella pagina web che visualizza le info dei record mi mette dei
    dove non dovrebbe.

    Nella form ho messo il replace al contrario, ovvero:

    string=replace(string,"
    ",chr(13)&chr(10))
    oppure
    string=replace(string,"
    ",vbCrLf)

    Ma perché mi mette una riga a capo se il record è vuoto e non c'è nessun
    ???
    E' un problema della textarea che inserisce sempre una riga a buffo???

    HEEEEEEEEEEEEEEEEELP!

  2. #2
    Io, al posto tuo, salverei i dati nel db in maniera neutra, ovvero, così come arrivano dalla FORM.
    Poi, se devo visualizzarli in una pagina web come puro testo della pagina, allora applico il replace del carattere vbCrLf con il tag
    .
    In questo modo, se li richiami per caricarli dentro una textarea per fare delle modifiche, i dati ti arrivano così come sono stati caricati all'orgine.

  3. #3
    mems mi hai tolto le parole di bocca
    ...Se avanzo seguitemi... Se indietreggio uccidetemi...
    BiteFight... arruolati con me e non te ne pentirai

  4. #4
    grazie ragazzi per la risposta, ma continua a darmi lo stesso problema... quando apro la pagina della form, le textarea mi mettono lo stesso una riga vuota. questo problema poi mi porta il casino che nella pagina web che visualizzerà i dati, metto una IF che se il contenuto della cella è vuoto non scrivere ne titolo e ne testo, ma trovando un vbCrLf lo considera pieno...

  5. #5
    che tipo di database usi e come sono impostati i campi che accolgono i dati provenienti dai form?

  6. #6
    oddio ragazzi chiedo scusa ufficialmente e con molta umilté... ho fatto una cavolata

    praticamente mi metteva una riga bianca perchè nella pagina della form mettevo una cosa del genere:

    <textarea>
    <%
    response.write(rec.fields("campo"))
    %>
    </textarea>

    e ho risolto non andando a capo nell'html:

    <textarea><%=rec.fields("campo")%></textarea>

    non ho proprio pensato che andando a capo nella pagina col cursore all'interno della textarea mi avrebbe messo una riga bianca. pensavo che come tutto il resto della pagina html non avrebbe cambiato nulla un "invio" in più o in meno.

    mea culpa! grazie lo stesso!

  7. #7
    ... e vissero tutti felici e contenti
    ...Se avanzo seguitemi... Se indietreggio uccidetemi...
    BiteFight... arruolati con me e non te ne pentirai

  8. #8
    strana questa cosa...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.