Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    software open source o freeware per pc antico

    Ciao,
    un collega mi ha affidato un portatile antico chiedendomi di installarci qualche programmino utile o divertente.

    Il computer monta un processore Coppermine (non so che frequenza, ma mi pare sui 400Mhz), 128 Mb di RAM e ha un disco da 5 Gb. Un mostro di potenza come potete intuire, pensate che è stato progettato per Windows 95...

    Al momento c'è Windows 2000 e mi sembra non giri male tutto sommato (l'ho acceso solo una volta per un paio di minuti).

    Io vorrei installare qualche software per navigare online (e qui penso già che andrò su Opera, anche se non è open source), un elaboratore testi leggero e magari qualche giochino.

    Per l'elaboratore testi, potrei puntare su AbiWord, ma non so se c'è di meglio.

    Per i giochi non ne so nulla... Io non ne conosco, mi sapete consigliare qualcosa? Va bene anche freeware non open source.

    Grazie,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    opera è free comunque

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da SeThCoHeN
    opera è free comunque
    free sì, open source no. e io questo ho detto.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    free nel senso gratuito non "libero"
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  5. #5
    ok, non avevo capito cercassi software rilasciati solo sotto quel tipo di licenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da SeThCoHeN
    ok, non avevo capito cercassi software rilasciati solo sotto quel tipo di licenza
    in realtà (vedi titolo) a me vanno bene entrambi... volevo solo puntualizzare sulla tua puntualizzazione.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    so che questo può scatenare flame o incazzature varie, ma vuol essere solo un consiglio:
    devi tener per forza windows?
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Ciao, prova a dare un'occhiata a questa discussione:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=673798

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    prova anche openoffice 1.1 oppure 2.0
    qui trovi info sui requisiti minimi:
    http://it.openoffice.org/download/sys_reqs.html
    1... 2... 3... prova

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Casper87
    so che questo può scatenare flame o incazzature varie, ma vuol essere solo un consiglio:
    devi tener per forza windows?
    Nessun flame né incazzatura anche se la tua osservazione non è raccomandabile in questa sezione del forum...

    Io uso praticamente solo Debian, Windows mi serve ogni tanto per qualche lavoretto di traduzione per il quale sono indispensabili software che girano solo su quel sistema. L'altro PC che ho in casa, usato dalla mia ragazza, monta Ubuntu... Consiglio a tutti Linux e sono più che contento quando posso aiutare qualche nuovo utente del pinguino...

    MA

    nel caso specifico, il proprietario del portatile in questione ha delle difficoltà a capire come funziona una tastiera... Non mi va proprio di dovermelo sorbire per spiegargli come usare Linux. So già che avrà gli stessi problemi con Windows (del tipo: ma come si apre Word?!?) ma almeno in quel caso avrà altre persone che lo sapranno consigliare e quindi non verrà a rompere al sottoscritto.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.