ho un HD da 40 giga e lo ho ripreso dopo anni dello stare in un cassetto....
ogni volta che eseguo la formattazione o copio file o provo a fare lo scandisk mi si riavvia il computer....qualcuno sa come si può recuperare l'hard disk?
grazie
ho un HD da 40 giga e lo ho ripreso dopo anni dello stare in un cassetto....
ogni volta che eseguo la formattazione o copio file o provo a fare lo scandisk mi si riavvia il computer....qualcuno sa come si può recuperare l'hard disk?
grazie
Come lo hai collegato questo hard disk? via USB o sul cavetto IDE?
In quest'ultimo caso, hai verificato la posizione del jumper?
Anche io ho aderito al NoKappa
Intendi recuperare i dadi o l'hard disk stesso?
Sei sicuro di inserire i jumper nella posizione giusta?
si si i jumper sono corretti e uso il cavo IDE ma quando provo a fare qualunque cosa il pc si riavvia..... arrivo a copiare 17 giga e ho il riavvio....come faccio?
bhe se ti avvia il SO e riesci pure a copiare gran parte di dati l'unico motivo per cui un pc si dovrebbe riavviare è per il riscaldamento.
Metre copi 1 piccolo trucchetto sarebbe puntare 1 ventilatore dritto sul hd vecchio.
il surriscaldamento non è possibile perchè ci tengo sopra una ventola al suo massimo della velocità e controllando con speedfan le temperature si tengono molto basse....
un eventuale danneggiamento di qualche componente?