Ciao
ho una stringa fatta cosi :
$stringa = "<u>Descrizione dei quadri ad olio</u>";
Vorrei che la stringa, in fase di output, mi facesse vedere le parole in grassetto e sottolineato. Come si effettua la conversione ?
Ciao
ho una stringa fatta cosi :
$stringa = "<u>Descrizione dei quadri ad olio</u>";
Vorrei che la stringa, in fase di output, mi facesse vedere le parole in grassetto e sottolineato. Come si effettua la conversione ?
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
Ciao
mi sono dimenticato un pezzo ! Se faccio echo $stringa vedo il testo in modo corretto. Però ho dovuto fare una modifica al codice e ora la variabile $stringa è dentro una <textarea>
echo "<textarea cols='5' rows='15' > $descrizione</textarea>";
Con la textarea anziché il grassetto e il sottolineato vedo i tag [b] e <u>
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
...dentro una textarea standard non si vede il codice HTML, o meglio: si vedono appunto i tag HTML, non li compila...Originariamente inviato da ivy_76
Ciao
mi sono dimenticato un pezzo ! Se faccio echo $stringa vedo il testo in modo corretto. Però ho dovuto fare una modifica al codice e ora la variabile $stringa è dentro una <textarea>
echo "<textarea cols='5' rows='15' > $descrizione</textarea>";
Con la textarea anziché il grassetto e il sottolineato vedo i tag [b] e <u>
Devi fare una $txt = str_replace("HTMLCODE", "", $txt); per ogni tag HTML che hai, oppure usare qualcosa tipo "tinymce"![]()
Ok ho capito !
str_replace("XX", "YY", $stringa)
La funzione str_replace, però, funziona cosi : quando trovi XX mettici YY. A me però interessa gestire la formattazione del testo. Come faccio a dirgli quando trovi [b] mettici il grassetto ? Mi sfugge qualcosa
Grazie
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
mi date ancora una mano ?
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
Non puoi utilizzare una textarea, devi utilizzare un div con style="overflow:auto;" deduco...
Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it
Ti spiego dov'è il problema.
In una textarea (o in un qualsiasi altro campo HTML che puo avere un valore TEXT) metto del testo. Quando clicco su una determinato pulsante viene chiamata una funzione JS che invia un testo alla textarea. Il testo puo contenere TAG Html. E' indispensabile quindi usare un campo che mi permetta di assegnargli del testo. Non mi basta quindi un <div ..>$stringa</div> perhé non potrei assegnarli un valore tramite JS.
Se quello che voglio fare io non è possibile dovrò per forza cambiare un po di cose al progetto e l'idea non mi piace molto !
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
scusa ma il Js può mettere del testo dentro un div, non si chiama innerHTML la funzione??
Sono piuttosto vuoto di javascript, ma so che si può assegnre del testo a un div
Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it