Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: include di file

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    include di file

    non mi è ben chiaro come funziona il require(). Cioè: quando il file da includere è nella stessa cartella del file che lo richiede tutto ok. Ma che c.... di include path devo usare se il file richiesto è 3 cartelle più in profondità del file richiedente?

    ho guardato sul manuale ma nn ho capito niente .... datemi una dritta una volta per tutte in modo che poi mi arrangio.

    p.s.: sono su server linux

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    allora ho notato che

    1- se uso url assoluto non funziona
    2- se uso url relativo devo usare il punto prima di addentrarmi nelle cartelle in cui il file da includere è posizionato. tipo: ./fold1/fold2/filetarget.php

    ma perchè l'url assoluto nn va?

    e sto punto prima dell'url relativo che mi rappresenta?

  3. #3
    esempio tu stai nella cartella:

    cartella1/cartella2/cartella3/cartella4/file.php

    se tu vuoi includere il file che sta nella cartella3 devi fare:

    include("../file.php");

    se invece vuoi includere il file nella cartella2 devi fare:

    include("../../file.php");


    Se poi vuoi entrare nella sottodirectory di cartella2 "subcartella2" devi fare:

    include("../../subcartella2/file.php");

    e così via, quindi ricorda "../" serve per proiettarsi in una cartella precedente.

    Spero di essere stato chiaro. :master:

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    si ok. questo lo sapevo già. quello che mi preme capire è come si fa ad andare a pescare un file che è in profondità ripsetto alla cartella in cui è lo script. tipo:

    struttura delle cartelle

    catella1/cartella3/cartella3

    lo script è in cartella 1 e deve includere un file in cartella 3

    Come ti dicevo non capisco perchè:

    1- nn si può usare un path assoluto
    2- si deve usare un singolo punto (.) per indicare il path

    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Vedi se può tornarti utile questa pillola.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.