Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [C] Mysql C Api

    Stavo provando le Api per il C proposte direttamente dal sito di Mysql.com ma mi sono bloccato direttamente all'inizio, non mi va neanche la connessione che è spiegata qui:

    http://dev.mysql.com/doc/refman/4.1/...l-connect.html

    Alla fine del sito c'è tanto di esempio di sorgente, che vi riporto ancher qui:

    codice:
    MYSQL mysql;
    
    mysql_init(&mysql);
    mysql_options(&mysql,MYSQL_READ_DEFAULT_GROUP,"your_prog_name");
    if (!mysql_real_connect(&mysql,"host","user","passwd","database",0,NULL,0))
    {
        fprintf(stderr, "Failed to connect to database: Error: %s\n",
              mysql_error(&mysql));
    }
    Provando a compilare su Linux non mi riconosce il tipo MYSQL e quindi non me lo compila, in windows con Dev C++ mi da, oltre a quell'errore altri mille presenti in mysql.c (su windows magari ho fatto qualche casino nell'installazione di mysql).

    Ad ogni modo com'è possibile che non mi funziona quella dichiarazione che, secondo il sito di Mysql.com, sembra esistere fin dagli albori del mysql?


    Questo è l'errore che mi da quando provo la compilazione su linux:

    /tmp/ccYTmR0q.o(.text+0x1d): In function `main':
    : undefined reference to `mysql_init'
    /tmp/ccYTmR0q.o(.text+0x63): In function `main':
    : undefined reference to `mysql_real_connect'
    /tmp/ccYTmR0q.o(.text+0x75): In function `main':
    : undefined reference to `mysql_error'
    collect2: ld returned 1 exit status
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    hai fatto gli import dovuti?
    il server mysql è installato correttamente?

    ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da hurricane86
    hai fatto gli import dovuti?
    il server mysql è installato correttamente?

    ciao
    Ho trovato una guida su internet che mi risolveva l'errore, praticamente dovevo linkare il percorso delle librerie o non andava.

    Già che ci sono propongo un dilemma che probabilmente dipende dal fatto che sono un pò arruginito con il c. Ho una query tipo questa:

    codice:
    mysql_query(connessione, "INSERT INTO Rawtim (Timb, Verso) VALUES('var1','var2)") != 0)
    Come faccio ad inserire al posto di var1 e var2 i valori delle corrispettive variabili? in php avrei fatto un semplice $var1 e $var2, in C come si fa?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da Neptune
    Come faccio ad inserire al posto di var1 e var2 i valori delle corrispettive variabili? in php avrei fatto un semplice $var1 e $var2, in C come si fa?

    una cosa del genere?
    supponendo che var1 e var2 siano interi con sengno... altrimenti aggiusta opportunamente la format string nella sprinf.

    codice:
    sprintf (sqlstr, "INSERT INTO Rawtim (Timb, Verso) VALUES('%d','%d)", var1, var2);
    mysql_query(connessione, sqlstr ) != 0)
    ...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Originariamente inviato da Habanero
    una cosa del genere?
    supponendo che var1 e var2 siano interi con sengno... altrimenti aggiusta opportunamente la format string nella sprinf.

    codice:
    sprintf (sqlstr, "INSERT INTO Rawtim (Timb, Verso) VALUES('%d','%d)", var1, var2);
    mysql_query(connessione, sqlstr ) != 0)
    ...
    Perfetto
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #6

    [C] MySQL sviluppo in ambiente C

    Ciao a tutti,
    Ho installato mysql 5 su linux opensuse 10.1, e volevo interfacciarlo col c. Se non ho capito male, per poter utilizzare le api in c è sufficiente richiamare l'header mysql.h e compilare il lavoro col seguente paramentro: -L/usr/local/mysql/lib -lmysqlclient
    Però, così facendo, mi da errori su tutte le funzioni della libreria mysqlclient: non è che ho omesso qualche passaggio ? o che tipo di problema potrebbe essere ?

    Grazie in anticipo,
    ciao !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.