Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 59
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    33

    nuovo sistema operativo

    salve sono nuova del forum, ho 35 anni e mi chiamo elisabetta.
    Attualmente ho il classico s.o. windows xp professional però vorrei passare ad un linux (se potete farmela avere gratuita), sapete quale consigliarmi?
    che sia più stabile dell' xp e che abbia tante funzioni in più dell'xp.
    il problema è che ce ne sono tantissimi di s.o. linux poi c'è quello gnu ecc...
    Quale scelgo?

  2. #2
    Ciao,
    benvenuta nel mondo linux, le milgliori distribuzioni Linux per iniziare sono le solite Mandriva, OpenSuse, Ubuntu, Fedora, Mepis. E' + che altro una questione di gusti.
    Ubuntu e Mepis sono distribuzioni Live, cioè le puoi provare senza installare nulla perchè il sistema parte direttamente dal CD d'installazione. Questo è molto comodo perchè puoi farti un'idea sul sistema senza installare nulla (da Live pero' l'OS è + lento) poi, una volta convinta, puoi installare il sistema sul tuo hard-disk.
    Io voto Ubuntu.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    33
    ciao e grazie per la risposta .
    ripeto cerco un s.o. che sia più stabile rispetto all' xp e che abbia più funzionalità (per esmpio di personalizzare la grafica,ecc), che sia gratuito.
    Un' altra domanda ma i programmi che ho installato adesso per esmpio emule,microsoft office 2003,nero, windows messenger mi funzioneranno con linux?

  4. #4
    Molte distribuzioni Linux sono gratuite, direi la maggioranza.
    A sto punto scaricati Ubuntu e vedi se ti aggrada, se si' lo installi sull'hard-disk, altrimenti ne proverai un'altra.
    I software per Windows non funzionano sotto GNU/Linux, a meno di non usare emulatori.
    Ci sono pero' valide alternative come OpenOffice.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  5. #5
    I programmi che hai per windows non funzioneranno con linux... (wine a parte...)
    Ma GNU offre una vasta lista di software... che possono rimpiazzare benissimo quelli di win.

    MS Office -> Open Office
    Nero -> (c'e' anche per linux) -> Brasero, K3B
    eMule -> aMule
    ecc

    Io ti consiglio di installare Ubuntu data la sua facilita'...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    33
    ma amule non è la versione ufficiale del programma, non è che dopo mi va + lento?

  7. #7
    Mi associo al consiglio offertoti da altri.
    Come ho risposto ad un altro utente che voleva cambiare sistema operativo, ti dico subito che :
    - è meglio una distribuzione "dal vivo" (live) che ti permetta di vedere se il tuo hardware è giusto e se il sistema ti piace. Per questo ci sono Ubuntu, Knoppix, Kanotix, DreamLinux, Mepis
    - Se decidi di installare ricordati che devi farlo da sola e che ci sono scelte che devi compiere autonomamente (partizionamento del disco fisso, installazione del programma di avvio)
    - Linux non è, ripeto, non è quel sistema che usi di solito, quindi non puoi pretendere che abbia la stessa faccia, che usi le stesse soluzioni e che faccia le stesse cose di quello la.
    - Linux è principalmente un sistema libero, gratuito, ricco, stabile (molto), collaborativo, orientato all'utenza conscia e fa uso di una marea di programmi gratuiti, stabili, ben testati e adeguati alla bisogna degli usi comuni.
    - Linux richiede che l'utente si informi su quello che va a fare e gli automatismi sono ridotti al minimo
    - Se chiedi consiglio ad altri utenti di quell'altro sistema, ti diranno che Linux è difficile e che è solo per smanettoni. NON è vero! Linux è difficile perchè quell'altro era talmente semplice che decideva per te e ti teneva all'oscuro di tutto. Linux ti informa, vuole impegno e non fa le cose a tua insaputa.

    Se sei insicura frequenta questo forum e fai domande specifiche postando le caratteristiche del tuo computer, le intenzioni che hai nell'uso del computer e gli strumenti che ti servono.

    Ciao Ciao :-)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Io ti consiglio di installare Mandriva 2007. L'ho appena aggiornata dalla vecchia 2006 ed è velocissima e facilissima da usare, aggiornare, installare soft, ecc...

    Esiste in versione gratuita (la versione free) liberamente scaricabile da internet, ed in alcune versioni a pagamento che usufruiscono di servizi aggiuntivi (manuali, assistenza, software non gratuiti). La versione free non è dotata di plugin per java, flash, codec per vedere i dvd protetti, ... che, dato che non sono legali in tutti i paesi, non vengono inseriti in questa versione, ma che si possono installare a parte.

    Una versione free ma che ha già installati questi plugin è la Mandriva 2007plf.

    Se invece, prima, vuoi vedere com'è linux, ti consiglio di scaricarti KNOPPIX 5.1.1 in versione CD o DVD. é inutile che stia quì a descriverlo per l'ennesima volta (fai una ricerca nel forum ed in google.it/linux e troverai tantissimi post e documentazione in merito).

    In conclusione knoppix 5.1.1 se vuoi provarlo come "live" (che comunque si può anche installare) e mandriva 2007plf da installare.

    Se decidi per una delle due chiedi pure per ulteriori informazioni.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da mykol
    Io ti consiglio di installare Mandriva 2007. L'ho appena aggiornata dalla vecchia 2006 ed è velocissima e facilissima da usare, aggiornare, installare soft, ecc...

    Esiste in versione gratuita (la versione free) liberamente scaricabile da internet, ed in alcune versioni a pagamento che usufruiscono di servizi aggiuntivi (manuali, assistenza, software non gratuiti). La versione free non è dotata di plugin per java, flash, codec per vedere i dvd protetti, ... che, dato che non sono legali in tutti i paesi, non vengono inseriti in questa versione, ma che si possono installare a parte.

    Una versione free ma che ha già installati questi plugin è la Mandriva 2007plf.

    Se invece, prima, vuoi vedere com'è linux, ti consiglio di scaricarti KNOPPIX 5.1.1 in versione CD o DVD. é inutile che stia quì a descriverlo per l'ennesima volta (fai una ricerca nel forum ed in google.it/linux e troverai tantissimi post e documentazione in merito).

    In conclusione knoppix 5.1.1 se vuoi provarlo come "live" (che comunque si può anche installare) e mandriva 2007plf da installare.

    Se decidi per una delle due chiedi pure per ulteriori informazioni.
    ma dove posso scaricare questa versione gratuitamente da internet: Mandriva 2007plf ?
    C'è la versione in italiano?

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.