Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Script PHP per SEO

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18

    Script PHP per SEO

    Ciao a tutti,

    ho recentemente letto il seguente articolo: http://www.lastknight.com/articoli/cheating-google/ il quale presenta un tool in ASP per fornire ai robot di google una pagina diversa da quella fornita agli utenti.

    Il mio sito è completamente in FLASH e vorrei implementare il suddetto codice in PHP per poterlo usare nel mio sito web - che supporta solo PHP - in modo da fornire una descrizione testuale per i motori di ricerca.

    Qualcuno conosce degli script in PHP per fare questa operazione?

    Grazie, Mario.

  2. #2
    Io non so se sia indicato di fare una cosa del genere.

    Capisco che la materia "indicizzazione" sia una sorta di disciplina esoterica di cui tutti sanno l'esistenza ma che solo pochi iniziati sanno utilizzare, ma l'articolo stesso si chiama "cheating google", truffando google, per cui non ha una buona base di partenza non trovi???

    Ho letto da qualche che Google si è accorto di questo metodo nel sito ufficiale della BMW e l'ha oscurato dalle ricerche per un mese... e stiamo parlando del sito ufficiale di una famosissima Holding!!!!

    :master:
    Ad ogni modo, credo che utilizzando USER AGENT puoi individuare googlebot, e reindirizzarlo verso una pagina opportunamente formattata e con del solo testo.
    Avevo trovato una lista completa di identificativi dei vari robots (yahoo, msn ecc) ma non ricordo dove.

    Puoi comunque provare ad inserire i tuoi testi (dinamicamente, in relazione della pagina selezionata dalla tua interfaccia flash) in un DIV con la proprietà HIDDEN.
    Ricordati, però, che Googlebot da' maggiore priorità ai link, piuttosto che alle semplici keywords.... e che gli algoritmi di indicizzazione sono composti da centinaia di variabili e vengono modificati con una frequenza altissima: magari quello di cui stiamo discutendo ora è già di scarso valore rispetto al metodo che Google usa in questi giorni!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da alcio74
    Io non so se sia indicato di fare una cosa del genere.

    Capisco che la materia "indicizzazione" sia una sorta di disciplina esoterica di cui tutti sanno l'esistenza ma che solo pochi iniziati sanno utilizzare, ma l'articolo stesso si chiama "cheating google", truffando google, per cui non ha una buona base di partenza non trovi???

    Ho letto da qualche che Google si è accorto di questo metodo nel sito ufficiale della BMW e l'ha oscurato dalle ricerche per un mese... e stiamo parlando del sito ufficiale di una famosissima Holding!!!!

    :master:
    Ad ogni modo, credo che utilizzando USER AGENT puoi individuare googlebot, e reindirizzarlo verso una pagina opportunamente formattata e con del solo testo.
    Avevo trovato una lista completa di identificativi dei vari robots (yahoo, msn ecc) ma non ricordo dove.

    Puoi comunque provare ad inserire i tuoi testi (dinamicamente, in relazione della pagina selezionata dalla tua interfaccia flash) in un DIV con la proprietà HIDDEN.
    Ricordati, però, che Googlebot da' maggiore priorità ai link, piuttosto che alle semplici keywords.... e che gli algoritmi di indicizzazione sono composti da centinaia di variabili e vengono modificati con una frequenza altissima: magari quello di cui stiamo discutendo ora è già di scarso valore rispetto al metodo che Google usa in questi giorni!
    Non è un grosso problema: ho un dominio che non uso da parecchio tempo ed intenderei verificare la funzionalità del tool proprio su questo sito e se poi non avrò i risultati sperati buona notte al secchio: certamente tentar non nuoce! se invece il tool funzionerà lo implementerò nel mio sito e ne chiederò la pubblicazione su html.it di modo che chiunque lo possa utilizzare.

    Un mio amico diceva: google è come una p*tt**a: va sfruttato e basta, senza chiedersi se sia giusto o meno.

    Mario.

  4. #4

    ........

    vevo trovato una lista completa di identificativi dei vari robots (yahoo, msn ecc) ma non ricordo dove
    QUI



    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da alcio74
    credo che utilizzando USER AGENT puoi individuare googlebot
    Citazione:
    vevo trovato una lista completa di identificativi dei vari robots (yahoo, msn ecc) ma non ricordo dove


    QUI
    Innanzi tutto grazie per la collaborazione e i vostri consigli, quindi il codice sarà qualcosa come:

    $array=array("google","yahoo","robots vari","blabla..");
    $a=0;
    $bot=0;
    while($a<count($array)) {
    if ($_USER_AGENT==$array($a)) $bot=1;
    $a++; }
    if $bot=1 include robot.php;
    else include users.php;


    dove nell'array metto i valori che trovo all'url indicata da whisher, o sto dimenticando qualcosa?

    si potrebbe fare anche un controllo degli ip, sapete dove potrei trovare la lista degli ip del google bot, please?

    Mario.

  6. #6
    Che io sappia gli spider non digeriscono moltissimo le istruzioni specifiche, è preferibile dare isctruzioni generiche per tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.