è possibile leggere html con js e poi colorare una certa parola (se presente nell'html) settata nello script?
è possibile leggere html con js e poi colorare una certa parola (se presente nell'html) settata nello script?
Come sempre, da considerare suggerimento o esercizio didattico![]()
![]()
ciaocodice:<script> var cerca = ""; var colore = "red"; function trova(str) { pagina = document.body.innerHTML; RES = str; RER = '<span style="color:'+colore+';">'+str+'</span>'; pagina1 = pagina.replace(RES, RER); document.body.innerHTML = pagina1; } </script> <body onload="trova('br1')"> pagina elucubrata al momento da br1, da testare con browser diversi da IE6, ottimizzare e adattare agli altri </body>
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
C'è un problema: se la parola inserita compare due volte viene evidenziata solo la prima, help me![]()
![]()
Benvenuto nel forum![]()
Avevo ben detto che era solo uno spunto...![]()
cambia:
RES = new RegExp(str, "gi");
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Grazie, io di javascript non me ne intendo molto, infatti vorrei sapere ancora una cosa: se io volessi usarlo come ricerca per l'utente dovrei aggiungere il campo di testo per la ricerca e collegarlo allo script o devo fare qualcosa prima (o dopo)?
Mi spiego: come faccio a passare la variabile contenente il testo da cercare allo script visto che, se ho capito bene, la pagina va ricaricata per formattarla![]()
![]()
So che potrebbe essere banale ma non ci riesco
Non e' necessario ricaricarla, basta richiamare la funzione passandole il valore cercato.
Tieni presente che pero' le parole precedenti rimangono evidenziate... e se eventualmente fossero porzioni di parole piu' lunghe queste ultime non verrebbero trovate.
Come dicevo prima, lo script voleva essere piu' didattico che costituire una applicazione... per questa occorre ripensarlo a fondo ed avere chiare tutte le caratteristiche da soddisfare per poterla progettare meglio ed evitare di rimaneggiarla continuamente, cosa la porterebbe a probabili malfunzionamenti.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum