Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Menu Dinamici in Java JSP

    Ciao a tutti ho un piccolo quesito da proporvi.
    Sto sviluppando un'applicazione web che utilizza Struts.
    Dovrei fare un menu dinamico che prende i vari link dal database a seconda se la persona
    loggata è un amministratore o utente semplice.
    che tipo di tecnica potrei utilizzare?
    Intanto vi spiego come ho iniziato: ho creato 3 tabelle, una con gli utenti ed
    il loro profilo, una con le voci del menu ed una con il legame utente e voci che possono
    visualizzare. Ho creato una classe che mi ritorna una collection(List) di oggetti
    che a sua volta ogni singolo oggetto può contenere altri oggetti e cosi via.
    Come faccio a visualizzare il contenuto della collection una volta arrivati alla JSP?
    Come faccio a leggere i vari oggetti annidati l'uno dentro l'altro.
    Non so se sto procedento bene o la tecnica è tutt'altra. Magari ci sono moi migliori.
    Grazie, Stefano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    Se usi struts, puoi usare la libreria di tag "Struts Menu" che e' contenuta in struts. Qui trovi tutta la documentazione e qualche esempio: http://struts-menu.sourceforge.net/. Pero' attenzione: la "mappatura" tra ruoli e "elementi di menu" visualizzabili, qui avviene in un file xml di configurazione del menu, e non nel database.

    Se vuoi usare il db come appoggio, scrivi tu un "frammento jsp" da includere in tutte le varie pagine. Per giocare con le collection c'e' la libreria di tag JSTL (http://java.sun.com/products/jsp/jst...api/index.html), che contiene comodi tag come <c:forEach> per iterare sulle collezioni (o sulle sotto-collezioni contenute in altre collezioni, e' indifferente). Quindi puoi effettuare nel tuo "frammento" jsp un controllo sugli elementi del menu da visualizzare, a seconda del ruolo dell'utente collegato. Magari puoi anche passargli un parametro per "evidenziare" l'elemento del menu selezionato, che corrisponde alla pagina nella quale ti trovi.

  3. #3
    Si inizialmente avevo pensato di utilizzare struts-menu in quanto ho visto degli esempi carini su internet, ma non avendole mai utilizzate non so come funzionano. Adesso provo ad iterare la collection che ho creato con le JSTL. Secondo te va bene la struttura che ho creato in back end cioè di una collezione che contiene oggetti annidati ad albero o dovrei strutturarla diversamente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    Allora... dipende sempre da quanta e' la complessita' da gestire, visto che non esiste mai una sola soluzione.

    Sicuramente userei una struttura "gerarchica" come quella che hai descritto tu (l'elemento "padre" del menu, ha al suo interno una collection di elementi del suo sottomenu).
    Credo che nella tua classe rappresentativa di un'entita' di menu includerei (magari e' gia' cosi') anche una collection di ruoli che possono visualizzare quell'elemento, in modo da poter gestire tutto quanto in maniera comoda, lavorando solo sulla collezione di oggetti che ti arriva dal backend, senza tirare in ballo cose strane

    Se non e' chiaro puoi postare la tua classe che usi per definire gli elementi del menu e vediamo..

  5. #5
    OK adesso faccio qualche prova. Semmai ti faccio sapere.
    Per adesso ti ringrazio della disponibilità

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    no problem
    se hai qualche problema posta pure anche il codice jsp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.