Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Da Photoshop a Dreamweaver

    Salve ragazzi..Ho bisogno del vostro aiuto! Devo fare un sito per un'agenzia di pulmann...il problema è questo: creo l'interfaccia con photoshop cs2 e poi come faccio a passarla in html?

    Riformulo la domanda se la prima non è chiara: con photoshop creo il logo che dovrei mettere in alto poi, sempre con photoshop, creo i menu che dovrei mettere nel lato sinistro, poi nella pagina centrale dovrei mettere il testo (anche dinamico in php) e infine nella parte sinistra le pubblicità. Ora come dovrei fare (o se c'è qualche guida), senza usare frame?

    Ps. quello che intendo è come la pagina iniziale di "www.html.it"

    Attendo delle risposte

    Grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    Intendi dire i link relativi alle varie voci del menù & co?

  3. #3
    dipende da quello che hai fatto in photoshop. Se hai creato la pagina in PS e la devi dividere in immagini e aree differenti in generale dovresti usare il tool slice che è stato creato apposta per questo, divide l'immagine in varie sezioni e ne crea l'html per farle stare insieme, poi fai qualche modifica all'html e il gioco è fatto. Ti dò qualche link per capire come si usano le slice su PS

    http://www.fucinaweb.com/fw/photohtml/
    http://www.fucinaweb.com/fw/photohtml2/

    questi primi due collegamenti ti insegnano bene sia come usare la slice, che come gestire poi le immagini ottenute e acchittarle bene dentro il codice della pagina. in caso ti servissero altri riferimenti o una mano fammi sapere.

  4. #4
    Originariamente inviato da valleymann
    dipende da quello che hai fatto in photoshop. Se hai creato la pagina in PS e la devi dividere in immagini e aree differenti in generale dovresti usare il tool slice che è stato creato apposta per questo, divide l'immagine in varie sezioni e ne crea l'html per farle stare insieme, poi fai qualche modifica all'html e il gioco è fatto. Ti dò qualche link per capire come si usano le slice su PS

    http://www.fucinaweb.com/fw/photohtml/
    http://www.fucinaweb.com/fw/photohtml2/

    questi primi due collegamenti ti insegnano bene sia come usare la slice, che come gestire poi le immagini ottenute e acchittarle bene dentro il codice della pagina. in caso ti servissero altri riferimenti o una mano fammi sapere.
    Grazie per le dritte!

    Ma quando vado a tagliare con lo slice l'immagine e trasformo la parte ritagliata in una tabella, come faccio ad inserire le pubblicità? allo stesso modo di come inserisco un codice javascript o php?

    Nel senso: se io voglio mettere al centro della pagina creata in photoshop (dopo averla ritagliata con lo slice) un testo dinamico (es. delle news), basta che in dreamwever ci incollo lo script adatto?

  5. #5
    si, in teoria la pagina generata da photoshop dovresti rielaborarla completamente. La struttura che ti crea PS è solo una guida per tenere le immagini attaccate in modo giusto però poi per aggiungere roba dinamica e simili devi mettere le mani nel codice e cancellare le slice che non servono (es. spazi bianchi generati al centro della pagina come immagini li cancelli e li sostituisci con uno sfondo bianco così ci puoi scrivere sopra).

  6. #6
    Originariamente inviato da valleymann
    si, in teoria la pagina generata da photoshop dovresti rielaborarla completamente. La struttura che ti crea PS è solo una guida per tenere le immagini attaccate in modo giusto però poi per aggiungere roba dinamica e simili devi mettere le mani nel codice e cancellare le slice che non servono (es. spazi bianchi generati al centro della pagina come immagini li cancelli e li sostituisci con uno sfondo bianco così ci puoi scrivere sopra).
    Grazie mille!

    Ultima cosetta: se nella parte superiore della pagina creo dei pulsanti per i vari link (con lo stesso procedimento che ho scritto prima) e voglio che ogni link apra la pagina considerata nella parte centrale della stessa pagina, composta da una tabella, si può fare?

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.