Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Phtoshop

    Ciao a tutti,

    dunque avrei bisogno del vostro aiuto.

    Io ho un'immagine a colori che ho trasformato in bianco e nero, saturandola e mantenendo solamente il colore rosso nei punti in cui era presente. Ora però l'immagine che mi rimane è necessariamente salvata in RGB ovvero in CMYK.

    Il mio problema è questo: devo fare stampare la copertina solamente con due lastre e precisamente il nero e il rosso. Quali impostazioni devo dare all'immagine perché in fase di uscita di lastre questo avvenga?

    Spero di essermi spiegata in maniera esauriente.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: Phtoshop

    Originariamente inviato da Elios_68

    ... Ora però l'immagine che mi rimane è necessariamente salvata in RGB ovvero in CMYK.

    Il mio problema è questo: devo fare stampare la copertina solamente con due lastre e precisamente il nero e il rosso. Quali impostazioni devo dare all'immagine perché in fase di uscita di lastre questo avvenga?
    Ciao..

    Innanzi tutto c'è da dire che esiste una fondamentale distinzione tra un progetto in RGB (ovvero nei colori rosso, verde e blu) e CMYK (ciano, magenta, giallo, nero). Il profilo RGB è usato per i monitor, proiettori, tv, mentre la quadricromia (CMYK) per la stampa.
    Detto questo: Il rosso lo si ottiene con 2 colori (magenta e giallo) e quindi non è un colore e lastra singola a meno che il tipografo dove andrai a stampare abbia già il colore pronto.
    Quindi ti consiglio di sentire il tipografo prima di mandare in stampa le lastre.

    Tornando alla gestione software della quadricromia ti consiglio di iniziare a lavorare subito in quadricromia, questo lo puoi fare aprendo un nuovo documento ed impostando il metodo di colore in CMYK. Per controllare i colori vai su >visualizza>imposta prova e controlla ogni singola lastra.
    Comunque l'ideale sarebbe importare l'immagine in software come Coreldraw o Illustrator dove hai un controllo e gestione dei colori molto più affidabile e completa.
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Hai perfettamente ragione.

    Sono stata un poco sbrigativa nella spiegazione.
    So benissimo la differenza tra RGB e CMYK. La questione è:

    Il mio colore "rosso" in verità dovrebbe essere un colore piatto, cioè assegnato a proposito.

    Ti allego l'immagine perché sia tutto un poco più comprensibile.


    Come faccio a dare l'ordine di distinguere le due lastre?
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    L'immagine così com'è sfrutterà tutti 4 i colori.
    Anche alcuni bianchi contengono 3 colori.

    Originariamente inviato da Elios_68
    Come faccio a dare l'ordine di distinguere le due lastre?
    Come ti ho spiegato prima:
    Per controllare i colori vai su >visualizza>imposta prova e controlla ogni singola lastra.

    Ma questo solitamente è servizio (a pagamento) che mette a disposizione la tipografia.
    Tu devi solo portare il file, poi ci sarà chi stamperà i lucidi e chi le lastre..

    p.s: Se il tuo lavoro lo fai stampare in digitale eviti tutti questi "sbattimenti"..
    I love Ctrl+Z

  5. #5
    Ti ringrazio dei suggerimenti, ma devo per forza stampare in offset il lavoro.


  6. #6

    Re: Phtoshop

    Originariamente inviato da Elios_68
    Ciao a tutti,

    dunque avrei bisogno del vostro aiuto.

    Io ho un'immagine a colori che ho trasformato in bianco e nero, saturandola e mantenendo solamente il colore rosso nei punti in cui era presente. Ora però l'immagine che mi rimane è necessariamente salvata in RGB ovvero in CMYK.

    Il mio problema è questo: devo fare stampare la copertina solamente con due lastre e precisamente il nero e il rosso. Quali impostazioni devo dare all'immagine perché in fase di uscita di lastre questo avvenga?

    Spero di essermi spiegata in maniera esauriente.

    occhio ai titoli per cortesia: come da regolamento in evidenza sono da scegliere gia' chiarificatori del contenuto della discussione

    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    sui canali del ciano e del giallo ci sono dei retini?

  8. #8
    Il tuo scopo dovrebbe quello di ottenere un risultato simile a quello che allego.

    Per ottenerlo ti consiglio prima di tutto di fare una copia della tua immagine. Poi in Photoshop apri Selezione>Intervallo colori, imposta a 100 la sensibilità e Assoluto il metodo.
    Seleziona il nero e i neutri aiutandoti con gli strumenti di campionamento del pannello, facendo uso dell'anteprima modalità Fondo bianco per vedere cosa stai levando e come.

    Una volta escluso il nero dalla selezione premi OK. Avrai selezionato così il rosso.

    Inverti la selezione (Ctrl+i / Mela+i), ed avrai così selezionato tutto il nero.
    Taglia, seleziona dalla palette Canali, il nero e mantenendo attiva la selezione, incolli.
    Passa al canale del Cyan e del Giallo e cancellali.

    Effettua le ultime correzioni per armonizzare l'immagine con l'originale.

    Prova così.


  9. #9
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Il tuo scopo dovrebbe quello di ottenere un risultato simile a quello che allego.

    Per ottenerlo ti consiglio prima di tutto di fare una copia della tua immagine. Poi in Photoshop apri Selezione>Intervallo colori, imposta a 100 la sensibilità e Assoluto il metodo.
    Seleziona il nero e i neutri aiutandoti con gli strumenti di campionamento del pannello, facendo uso dell'anteprima modalità Fondo bianco per vedere cosa stai levando e come.

    Una volta escluso il nero dalla selezione premi OK. Avrai selezionato così il rosso.

    Inverti la selezione (Ctrl+i / Mela+i), ed avrai così selezionato tutto il nero.
    Taglia, seleziona dalla palette Canali, il nero e mantenendo attiva la selezione, incolli.
    Passa al canale del Cyan e del Giallo e cancellali.

    Effettua le ultime correzioni per armonizzare l'immagine con l'originale.

    Prova così.



    Ti ringrazio per l'aiuto.

    E' proprio quello che volevo ottenere, grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.