Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    51

    configurazione wireless

    scusate l'ignoranza in materia ma devo configurare un modem router wireless per due computer, uno wireless e uno con scheda di rete wireless usb

    sono riuscito a configurarlo per quello con la scheda usb, invece quello wireless riconosce la rete ma non si connette a internet


    che devo fare?

    ps: il computer wireless ha Vista (non so se cambia qualcosa per le configurazioni)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    il problema non è del router
    ho provato il pc anche con altri router e il problema è sempre lo stesso..il wireless va ma internet no

    è come se ci sia qualche impostazione che blocca la connessione internet da wireless perchè con il cavo ethernet si connette



    ditemi qualcosa vi prego,sto per lanciare il pc dalla finestra

  3. #3
    Originariamente inviato da rob82
    il problema non è del router............


    Perdonami, ma secondo te noi come ti aiutiamo, con la bacchetta magica????
    Ci vuoi dire il modello del router per esempio, ci dici magari qual'è il problema IN SENSO TECNICO .... non sò ti dà un errore, non ti dà un'errore, usi Windows Zero Configuration oppure il software del wireless.... il computer che ha vista è un portatile, che portatile e che modello...... insomma non mi pare che sia facile aiutare chi NON TI DICE DICE QUAL'E' IL PROBLEMA NO?!?!?!? :master:
    Ricorda per sempre il cinque novembre, il giorno della congiura delle polveri contro il parlamento..... Non vedo perché, di questo complotto, nel tempo il ricordo, andrebbe interrotto!!!

    "due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi" [A. Einstein]

    Hail And Kill

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    51

    hai ragione ti spiego dettagliatamente

    il router si chiama Conitech Dakota router adsl 2/2+ wireless..l'ho configurato con il suo software (in realtà il cd di installazione a un certo punto dice "plug in Conitech Dakota router now" ma non lo trova e l'installazione si ferma,magari è quello il problema...però con l'altro pc va )

    poi ieri ho portato il notebook da un mio amico e con il suo router va

    però la connessione wireless della mia università (che ai pc vicini ai miei andava) a me non va

    quindi non riesco a capire se il problema sia il modem o il pc!

    quando mi connetto alla rete wireless mi dice "connessione riuscita" poi vado su Explorer e dice"impossibile visualizzare la pagina Web

    facendo la diagnosi di rete (so Vista) mi dice:

    potrebbe essersi verificato un problema con una o più schede di rete nel computer

    -collegare un cavo alla scheda di rete
    -recupera automaticamente nuove impostazioni IP per la scheda di rete
    -un problema con il router di rete o il modem a banda larga potrebbe impedire la connessione







    spero di essere stato più chiaro, grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Originariamente inviato da rob82

    hai ragione ti spiego dettagliatamente

    il router si chiama Conitech Dakota router adsl 2/2+ wireless..l'ho configurato con il suo software (in realtà il cd di installazione a un certo punto dice "plug in Conitech Dakota router now" ma non lo trova e l'installazione si ferma,magari è quello il problema...però con l'altro pc va )
    Per la configurazione iniziale, ti conviene collegare con un normale cavo Ethernet il router al PC. Da quel poco che capisco dal sito del produttore il router può collegarsi in wirelesss ed in Ethernet e io farei la prima configurazione via Ethernet.
    Quando ti dice "plug in Conitech Dakota router now", colleghi il router al PC e vedi se l'installazione va avanti.

    Originariamente inviato da rob82
    quando mi connetto alla rete wireless mi dice "connessione riuscita" poi vado su Explorer e dice"impossibile visualizzare la pagina Web
    Questo può essere dovuto ad una configurazione errata dei DNS o di rete.
    Il PC ha un indirizzo statico o lo prende tramite DHCP?
    Puoi postare l'output del comando ipconfig /all e dirci la configurazione del router, ottenuta dal PC che funziona?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    33
    in questi giorni sto facendo una amara esperienza con questi router wireless. io ho un usrobotic 9111. al momento mi funziona tutto avendo disabilitato il firewall sia del notebook che quello del pc e anche quello del router. insomma per far funzionare sta roba ho lasciato le porte aperte. in compenso il firewall di windows xp funziona ed è attivo ma a me non piace, comunque... per quanto riguarda le reti esterne devi inserire, probabilmente, il mac address del tuo notebook\pc all'interno della configurazione del router cui ti vuoi collegare perchè sennò il firewall del router non ti fa entrare perchè non ti riconosce anche se ti dà la connessione. eh si, stai connesso ma non scarichi. ti porto la mia esperienza: se inserisco il firewall del router e inserisco il mac address del notebook si blocca tutta la connessione e pure il router. non funziona più neanche la connessione via cavo di rete. devo resettare tutto il router e reimpostarlo. ho chiesto all'assistenza e al forum ma nessuno ne sa niente. auguri :-)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    @att_ck
    Se hai un router con NAT e PAT i firewall sia del router e a maggior ragione quelli software dei pc NON SERVONO ASSOLUTAMENTE A NIENTE.
    Perchè se dall'esterno arriva una richiesta su una porta che non è presente nel NAT viene scartata dal router che non la instrada a nessun pc della rete.
    Mi spiego banalmente con un esempio:
    il pc3 scrive www.pippo.it, il nat e pat gli assegnano l'indirizzo pubblico e la porta 4345.
    Es: 87.205.45.77:4345. Il sito risponde e manda i pacchetti sulla porta 4345. Tutto ciò che non arriva su quella porta porta viene bloccato.
    E il firewall a che serve in questo caso? a nulla.
    Tanto è verò che se vuoi giocare on-line, vuoi avere servizi ftp, vuoi aprire le porte ad emule cioè cose che cercano di entrare nel tuo pc senza che vengono richieste, devi andare a scriverlo a mano nella tabella NAT altrimenti non passano.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    per fbracal:

    l'installazione non va neanche col cavo

    non so se intendi questo ma il modem è configurato PPPoA Vc-Mux con IP dinamico

  9. #9
    Originariamente inviato da fbracal
    .....Quando ti dice "plug in Conitech Dakota router now", colleghi il router al PC e vedi se l'installazione va avanti.........
    Facciamo un pò di chiarezza, allora, NON ESISTE NESSUNA PERIFERICA DI RETE CHE ABBIA BISOGNO DI DRIVER DA INSTALLARE ....altrimenti la struttura dei pacchetti tcp/ip a che serve???? Forse nel cd c'è qualche utility proprietaria del produttore per fare diagnosi o fare configurazioni non usando il protocollo HTTP... (cioè aprendo semplicemente una pagina dell'explorer e digitanto l'ip del router) e magari si installa qualche applicazione java oppure il cd è universale per i prodotti di quella marca e contiene anche driver che non interessano..... ma ce l'ha un manuale questo router???
    Ricorda per sempre il cinque novembre, il giorno della congiura delle polveri contro il parlamento..... Non vedo perché, di questo complotto, nel tempo il ricordo, andrebbe interrotto!!!

    "due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi" [A. Einstein]

    Hail And Kill

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    @GolgoIlRedentor
    Quello che dici è vero in parte, se il modem/router si collega ad un PC tramite porta USB i driver servono eccome!
    @Rob82
    Non ho ancora smanettato su Vista (e a quello che mi dicono hanno riscritto completamente lo stack protocollare TCP/IP), ma se esiste sempre il comando ipconfig, ci posti - per favore - l'output di ipconfig /all?
    Prova a fare da PC ping indirizzo_router, ping maya.ngi.it e ping 88.149.129.3 e a dirci i risultati.
    Controlla che PC e router trasmettano sullo stesso canale radio.
    Se dal PC digiti in Explorer http://indirizzo_ip_router qual'è il risultato?
    Purtroppo conosco poco o nulla Vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.