Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Info Layout per cartolina

    Ciao,
    sono un niubbo assoluto e vorrei mandare ad un service di stampa on line un piccolo lavoro:lo so che il dialogo con il service sarebbe l'ideale per i niubbi ma qui risparmio... :master:
    Volevo alcune indicazioni che avrete dato già mille volte...
    Vorrei creare una cartolina formato 10x21cm, è un formato bislacco...? Dovrei sceglierne un'altro?
    La grafica è semplice: sfondo nero, foto di ragazza a sx e testo a dx.
    Vorrei sapere: visto che la foto arriva fino al bordo devo considerare 3mm per il rifilo?
    E le ultime lettere della scritta quanto dovrebbero distare da bordo dx?
    Ignoranza suprema: visto che vorrei stampare fronte e retro e creo il file con PS devo creare e inviare 2 files distinti, vero? Ah, il testo lo devo rasterizzare..?
    Basta mi vergogno troppo...!!

  2. #2
    Nulla da vergognarsi!!
    Penso che chiunque qui dentro quando ha cominciato non sapeva queste cose...a meno che qualcuno non sia nato grafico!! (mi aspetto che qualcuno lo dichiari )

    Il formato va bene, il 21x10 è uno dei formati standard per la stampa...gli stampati di questo tipo vengono chiamati flyer o inviti.

    Per relizzarlo devi fare un file con dimensione di 3mm. per più grande ovvero 213x103mm. questi 1,5 mm. di sfondo in più saranno quelli che ti eviteranno di avere delle linee bianche non stampate che potrebbero saltare fuori in fase di taglio degli inviti.

    Se vuoi che la donna sia a filo con il taglio (anche se i service per problemi di registro non sempre sono precisissimi) la devi posizzionare con un rietro di 1,5m. ovvero in quel punto dove verrà tagliato più o meno bene il foglio.

    Per il testo ti consiglio di posizionarlo con 5mm. di rientro sempre per lo stesso problema quindi per evitare che te ne venga tagliata via una parte.

    Per il resto si crea 2 file separati mantenendo queste regole su tutti e due.

    Ti metto un piccolo schemino spero tu riesca a capirlo....

    Ciao...
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Grazie, sei stato gentilissimo/a.
    Ma io sono proprio tonto e questa storia della grafica al vivo, benchè abbia ormai letto tutto il possibile al riguardo, non mi è del tutto chiara.
    Prendiamo InDesign, per esempio.
    Io imposto il mio documento con le misure che voglio.
    Poi, se do un margine al vivo di 3mm InDesign mi crea un bordo rosso esterno tutto intorno su tutti i lati.
    Quindi la mia donna la devo mettere a filo del margine rosso così se c'è un errore di taglio mi viene tagliata la donna ma non compare il filo bianco, giusto?
    Oddio, mi sa che questa cosa non la capirò mai fino a che non me la spiegano sul mio computer...
    Se in PS creo un documento più grande di 3mm come faccio a segnalare dove deve essere tagliato?
    Grazie ancora, non si sa mai che sia la volta buona che capisco...

  4. #4
    Crea da subito la pagina del tuo file 213x103mm. e inserisci il fondo nero della stessa dimensione a questo punto io che uso corel draw lavoro posizionando le linee guida (che in indesing non so come si chiamino) come nell'immagine che ti ho messo prima, nel modo giusto, dopo di che mi sistemo le immagini vicino alla linea di taglio (Rossa) o a quella di rientro (Verde).

    Se metti un'immagine vicino alla linea di taglio cè la possibilità che venga tagliata si, ma di 1/2mm.

  5. #5

    Riepilogando :-)

    Allora riepilogando e ringraziandoti ancora per la disponibilità:
    Io creo il mio documento in PS con misure 213 x 103 mm quindi tiro le mie line guida INTERNE al documento e distanti ognuna 1,5mm da ogni lato poi posiziono la mia grafica in corrispondenza di queste linee guida che serviranno anche al service per capire il punto in cui il documento deve essere tagliato mentre lo sfondo nero dovrà coprire l'intero documento. Tutto giusto? Di di sì ti prego... così stasera preparo il mio PDF e lo invio!
    Un'ultima cosa: 1,5mm di margine sono sufficienti con le macchine attuali? Non si sa mai che questi taglino carta durante i terremoti...

  6. #6
    Direi proprio che hai capito!
    Se vuoi puoi aumentare la sbordatura a tuo piacimento anche se fin ora con 1,5mm. mi sono sempre trovato bene.
    Ricorda però che i testi devono rientrare almeno di 5mm. dalle linee di taglio per stare tranquillo.

    Buona fortuna e fammi sapere come è andata...

  7. #7
    Ci vorrà qualche giorno ma ti farò sapere. Se va male ti farò anche cercare da certi amici miei...! Scherzo, mal che vada mi rifilerò a mano un 3000 pezzi. VVoVe:
    Thanks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.