Salve ragazzi, sono un assiduo frequentatore di html.it e delle vostre preziosissime guide.
Sto seguendo la Guida sul asp.net e ho prima realizzato e poi scaricato l'esempio della lezione 23 (http://html.it/guide/esempi/asp_net_2/Lezione23.zip). Ma sia quello realizzato da me che quello scaricato non funzionano. Mi spiego:
Utilizzando l'esempio da voi fornito riesco a visualizzare i dati del DB, riesco a selezionarli e se clicco su modifica, i campi editabili diventano delle textbox che mi permettono di effettuare le modifiche, ma quando clicco su aggiorna, il DB non viene modificato... è come se non avessi fatto nulla.
Se provo a stampare a video la UpdateCommand mi restituisce la query così come è stata creata nell'esempio (tanto per indenderci con i campi "UPDATE [authors] SET [au_lname] = @au_lname, [au_fname] = @au_fname, [phone] = @phone, ... WHERE [au_id] = @original_au_id AND [au_lname]..."). Ovviamente, se è questa la stringa inviata al DB questo non la esegue perché, ad esempio, non esiste un campo che ha come valore "@original_au_fname". Mi sarei aspettato che la query fosse stata aggiornata seguendo i valori immessi nelle textbox (al posto di "@original_au_fname" ci doveva essere il vecchio valore assunto dal campo)... insomma ho l'impressione che qualcosa non vada per il verso giusto, anche se l'esempio l'ho utilizzato così com'era. Tanto è vero che se la sostituisco con una query del tipo "UPDATE [authors] SET [au_lname] = 'abcd' where [au_lname] = 'white'" il tutto funziona... quindi la query passa per il DB...
Ovviamente sono alle prime armi e, quindi, devo aver omesso qualcosa... o meglio... non compreso qualcosa.
Spero in una vostra risposta... almeno un cenno o una piccola indicazione.
Ciao. Domenico.