Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di shutup
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    112

    utilizzo di CAPTCHA per un form

    Salve,
    sto cercando di utilizzare CAPTCHA per generare una immagine con un codice random da utilizzare per la validazione di un form mailer. Ho scaricato un script per vedere come funziona e in effetti funziona molto bene ed è abbastanza semplice da capire.

    Appena però includo il file 'captcha.php' nel form dove c'è anche il campo di testo per utilizzarlo per la validazione non funziona più. Ho capito che dipende dal fatto che nello script c'è questa dichiarazione:

    Codice PHP:
    header("Content-type: image/png"); 
    Se la tolgo ovviamente non funziona più lo scirpt. La mia domanda è allora come posso fare per includere l'immaigne generata nel form dove l'utente deve vederla e digitare il codice random per verificare di non essere un bot?

    Qualcuno sa come si fa?
    _shuT_Up_

    Omo de panza.Omo de sostanza.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Sicuramente la libreria che hai scaricato ti fornisce qualche esempio. Probabilmente dovrai avere un tag img del genere nel form:
    codice:
    [img]libreria_captcha.php[/img]
    il che non dovrebbe dare problemi con il cambio di content-type, se questo avviene appunto in libreria_captcha.php
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    nel form non devi includere nessun file per generare captcha

    devi mettere una semplice immagine (quindi <img>) che richiama uno script php che genera l'immagine

    come dice bene andrea, sopponi questa situazione

    form.php
    captcha.php (ritorna un immagine)


    in form.php

    Codice PHP:
    ....
    [
    img]captcha.php[/img]
    .... 
    in captcha.php
    Codice PHP:
    .....
    header("Content-Type: image/png");
    ....
    imagepng($res); 

    ti ricordo che il file captcha oltre a generare l'immagine deve salvare da qualche parte (session, db, filesystem...) il codice generato per permettere di confrontare con quello ricevuto dal client
    www.gext.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.