Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114

    IFrame, apertura differenziata senza SRC

    Bene, la cosa sembra un pò difficile da spiegare ma... in pratica dovrei realizzare uno spazio IFRAME che non abbia il SRC, ma che scriva la funzione tra lo stesso... in pratica, che apri una pagina non esterna, e poi in un altro frame, grazie ai link presenti nel primo, si possa visualizzarne il contenuto, appunto nello stesso, tramite un hideMunù... vi posto lo script del secondo passo:

    codice:
    
    function hideMenus(id) {
    
     if (document.getElementById) {
    if(document.getElementById(id).className == "show") document.getElementById(id).className = "nascosta";
    else document.getElementById(id).className = "show";
    }
    
     else if (document.all) {
    if ( document.all[id].className == "show") document.all[id].className = "nascosta";
    else document.all[id].className == "show";
    }
    
     else if (document.layers){ 
    if (document.layers[id].className == "show") document.layers[id].className = "nascosta";
    else document.layers[id].className == "show";
    }
    
    }
    
    
    
    // QUESTO è IL PRIMO TABLE CON L'IFRAME, APPUNTO!
    
    
    <span id="nascondi_menu" class="nascosta">
    
    <center>
    Cosa Siamo</br>
    </br>
    Chi Siamo</br>
    </br>
    Presentazione</br>
    </br>
    Contattaci</br>
    </BR>
    </center>
    
    </span>
    
    
    
    
    //QUESTO è IL SECONDO TABLE DOVRE DOVREBBE APRIRSI UN'ALTRO IFRAME CON LA PAGINA RELATIVA (POSSIBILMENTE NON RICERCATA [SRC])
    
    
    <span id="frame" class="nascosta">
    
    <SCRIPT language="JavaScript" type="text/javascript">
     <!--
    
    
    var forum = '<iframe src="\Forumigr&o.html\" style="\height: 100%; width: 100%;\" allowtransparency="\true\" frameborder="\0\" scrolling="\auto\"><\/iframe><\/br><\/br>'
    var memo = '<iframe src="\memo.html\" style="\height: 100%; width: 100%;\" allowtransparency="\true\" frameborder="\0\" scrolling="\auto\"><\/iframe><\/br><\/br>'
    
    
    function openframe(name) {
    
    
    if (name == "forum") document.write(forum);
    
    if (name == "memo") document.write(memo);
    
    
    }
    
     //-->
      </SCRIPT>
    
    
    </span>


    Mi rendo conto che c'è molto casino, ma se risolvessi la questione dell'iframe (che si compili senza la funzione src, ma con un appunto un Javascript che servono alla stesura e al riempimento dello stesso).

    Spero che si sia capito cosa ho cercato di chiedervi e vivamente vi saluto! A presto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Qualcuno ha idea di come sistemare l'abbozzo di script?

    Ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    UP!

    Mi spiego meglio:

    Vorrei che da un link sulla sinistra del monitor, si aprisse un frame sulla destra del monitor, ma questo frame non deve aver un'indirizzo SRC, bensì un JAVASCRIPT che lo compili... naturalmente questo deve avvenire per ogni link sulla sinistra che apre (e chiude) l'IFRAME destinato!

    HELP!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    prima di tutto
    Originariamente inviato da Igreo
    questo frame non deve aver un'indirizzo SRC, bensì un JAVASCRIPT che lo compili...
    perche' questo? se e' lecito chiederlo

    qual e' il tuo problema?
    usare document.write non e' una scelta opportuna perche' in qualsiasi momento lo richiamerai il documento sara' gia' stato renderizzato e non otterrai altro che la sovrascrittura del documento completo,
    document.write e' da usarsi run-time

    per mantenere il tutto al massimo della semplicita', si modifica il contenuto di un elemento con innerHTML,
    se vuoi scrivere un iframe in un div
    document.getElementByid('id_div').innerHTML='<ifra me src="blablabla.htm"></iframe>';

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Questa è l'unica soluzione?

    Inoltre l'altro problema è che io ho diversi link da aprire nel div o span con il formato iframe, perciò se clicco un link si apre un iframe, poi se clicco un'altro link, si chiude l'iframe aperto e si apre quello nuovo! Come si risolverebbe questa funzione? (come vedete nel mio script io ho pravato con gli hidemenu e con una funzione nello span (verso la fine!).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Correggetemi visto che nn funziona:

    codice:
    Forum</br>
    Memo</br>
    
    <table>
    <tr>
    <td id="finestra">
    
    <SCRIPT language="JavaScript" type="text/javascript">
     <!--
    
    var forum = '<iframe src="http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=9963197#post9963197\" style="\height: 100%; width: 100%;\" allowtransparency="\true\" frameborder="\0\" 
    
    scrolling="\auto\"><\/iframe><\/br><\/br>'
    var memo = '<iframe src="http://dgrf.altervista.org\" style="\height: 100%; width: 100%;\" allowtransparency="\true\" frameborder="\0\" 
    
    scrolling="\auto\"><\/iframe><\/br><\/br>'
    
    
    function openframe(name) {
    
    
    if (name == "forum") document.getElementById('finestra').innerHtml= forum;
    
    if (name == "memo") document.getElementById('finestra').innerHtml= memo;
    
    
    }
    
     //-->
      </SCRIPT>
    
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    UPUPUP!



    innerHTML

    scrive il contenuto del div, se ogni volta riscrivi il contenuto dello stesso elemento non devi preoccuparti di mostrare/nascondere nulla

    se avessi vari div, ognuno col proprio contenuto, presenti nell' html e nascosti
    sarebbe senz' altro consigliabile mostrare/nascondere

    P.s. per caso potresti diminuire la grandezza del carattere della firma?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Non succede nulla ugualmente... forse perchè utilizzo lo script per una TD e non per un DIV?
    (Perlomeno su IE, mentre su firefox sembra funzionare, ma il width dell'iframe settato a 100% sborda dalla pagina... cioè ottiene il 100% della pagina, non tenendo conto che sulla sinistra ci sono altre cose e che quindi la su aporzione utile è inferiore del 100% dello schermo!?)

    Inoltre, come mai si usa mettere il codice per i commenti subito dopo l'inizio dello script e subito prima di chiuderlo?


    Ciao e grazie ancora!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    no, piuttosto perche' inserisci lo <script> nell' elemento in questione,
    tutto lo script spostalo nell' head del documento, dove e' piu' naturale si trovi,
    nel td con id="finestra" metti solo un
    & n b s p ;
    (ovviamente il tutto senza spazi tra un carattere e l' altro)

    se non vado errato, i commenti che comprendono tutto lo script dicono al browser che se non e' in grado di intendere quello che c'e' scritto non deve stamparlo

    e' una pratica che risale ad anni fa, per browser precedenti a IE4/NN4 che non avevano la benche' minima idea di cosa fosse uno script

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Ho editato la mia risposta precendente! Sorry!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.