Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: detect di un hd

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    detect di un hd

    Ho installato un secondo disco IDE sulla mia Suse 10.2, quindi è /dev/hdb, ho bisogno di leggere e scrivere su tutte le partizioni di questo disco, come faccio a montarle tutte?

    Su questo hd ci sono più partizioni swap e qualcosa che potrebbe essere ext3 o qualcos'altro, quindi non so che partizioni sono. Come faccio a vedere che partizioni sono? Altrimenti come faccio a montarle se non so neanche cosa sono e quante ne sono?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Qualcosa tipo "fdisk -l " da linea di comando? O se è installato, gparted da X...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da urodelo
    Qualcosa tipo "fdisk -l " da linea di comando? O se è installato, gparted da X...
    fdisk -l mi da la lista delle partizioni, ma non il tipo di partizione. Come faccio a sapere che tipo è? Altrimenti come lo specifico in mount?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    cmq se do un mount /dev/hdb1 /mnt/temp me lo monta correttamente senza specificare il tipo di fs.

    Solo che me lo monta con i uid e gid del disco, non posso cambiare l'utente possessore dei file? altrimenti non riesco neanche a leggerli i files.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    # fdisk -l

    Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
    16 heads, 63 sectors/track, 158816 cylinders
    Units = cylinders of 1008 * 512 = 516096 bytes

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hda1 1 38753 19531480+ 83 Linux
    /dev/hda2 38754 40692 977256 82 Linux swap / Solaris
    /dev/hda3 40693 158816 59534496 83 Linux


    con questo vedi quali sono le partizioni di swap e quelle con FS x Linux;
    poi usi parted (+print) oppure gparted per vedere il tipo di FS.

    Se riesci comunque già a montarle significa che il modulo per quel certo filesystem è già presente nel kernel, e quindi lo riconosce automaticamente. Se così non fosse, prova con mount -t nomefilesystem
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da urodelo
    # fdisk -l

    Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
    16 heads, 63 sectors/track, 158816 cylinders
    Units = cylinders of 1008 * 512 = 516096 bytes

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hda1 1 38753 19531480+ 83 Linux
    /dev/hda2 38754 40692 977256 82 Linux swap / Solaris
    /dev/hda3 40693 158816 59534496 83 Linux


    con questo vedi quali sono le partizioni di swap e quelle con FS x Linux;
    poi usi parted (+print) oppure gparted per vedere il tipo di FS.

    Se riesci comunque già a montarle significa che il modulo per quel certo filesystem è già presente nel kernel, e quindi lo riconosce automaticamente. Se così non fosse, prova con mount -t nomefilesystem
    dato che lo riconosce, come posso solo fare in modo di montarlo in lettura e scrittura allo uid e gid che dico io anzichè prendere quelli del filesystem stesso?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    in /etc/fstab, sulla linea della partizione di cui vuoi modificare le impostazioni, puoi usare le opzioni user/users/owner/group, per modificare il default. Con user, permetti a qualunque utente di montare un dispositivo, ma solo l'utente che lo monta (o root) può poi smontarlo. Con users invece tutti gli utenti possono smontare un dispositivo montato da un altro. Owner e group sono simili a user, ma essi possono montare un dispositivo solo se sono proprietari dello stesso. Se guardi sulla manpage di mount è spiegato anche meglio...
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.