Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Serve un antivirus?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211

    Serve un antivirus?

    Ho appena installato linux e non ho nessun antivirus installato? E' sicuro linux, o come per windows serve un antivirus? Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    per un normale uso desktop non ne hai alcuna necessità, questo è uno dei motivi principali che ne sancisce la differenza con sistemi basati su windows.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di urodelo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    148
    Se vuoi, puoi installarti Clamav
    "Non credevo di riuscire a vedere l' alba di oggi... anche perché di solito mi alzo più tardi..."
    "Questo mondo fa schifo! Ma è sempre meglio dei tuoi capelli..."

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    211
    Io navigo molto in rete, e già su windows mi era capitato che mi sono venuti giù dei virus. Quindi non saprei, provo a vedere se riesco a installare Clamav.

  5. #5
    Non serve, per Linux il rischio virus è praticamente nullo.

  6. #6
    non serve
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Cesaropa12
    Io navigo molto in rete, e già su windows mi era capitato che mi sono venuti giù dei virus.
    Già, e invece noi siamo online solo un paio d'ore al mese.

    Comunque ormai esistono diversi software antivirus per Linux, anche se rimane da provare l'utilità degli stessi (al limite sono utili per controllare file che scambi con Windows per non infettare il sistema di MS). Anche di AVG esiste una versione per Linux.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Originariamente inviato da alkat
    (al limite sono utili per controllare file che scambi con Windows per non infettare il sistema di MS).
    Si infatti per quello che ne so io gli antivirus per linux servono principalmente nei firewall e nei punti di accesso ad internet delle reti locali per controllare il traffico passante e mantenere pulita da virus la rete interna senza gravare sui singoli host.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da GreyFox86
    Si infatti per quello che ne so io gli antivirus per linux servono principalmente nei firewall e nei punti di accesso ad internet delle reti locali per controllare il traffico passante e mantenere pulita da virus la rete interna senza gravare sui singoli host.
    Già. Aggiungo poi che possono essere utili per quegli utenti che scaricano materiale di dubbia origine dalla rete o da circuiti p2p e poi utilizzano gli stessi file sia su Linux sia su Windows. In questi casi può essere opportuno dare una controllatina ai file prima di passare al sistema di casa Windows e quindi un antivirus potrebbe tornare utile.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    Si infatti per quello che ne so io gli antivirus per linux servono principalmente nei firewall e nei punti di accesso ad internet delle reti locali per controllare il traffico passante e mantenere pulita da virus la rete interna senza gravare sui singoli host.
    Gli AV agiscono a livello di applicazione e non di rete.
    Nell'esempio da te proposto, a meno che il "punto di accesso" funga anche da repository, l'AV non ha modo di intervenire.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.