Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    20

    Router D-link dsl-g604T wi-fi.HELP

    Sto per acquistarlo.Lo conoscete?è un buon router? nn me ne intendo proprio.
    Ho alcune domande:
    come si collega un router al pc?
    Puo' coesistere con un modem alice gate w2+?
    Come si accede alle impostazioni del router?(ho letto che attraverso un ip statico...ma è uguale a quello del modem alice dunque cosa succederebbe se avessi il modem e il router contemporaneamente? Cosa aprirebbe l'ind?)

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    20
    nessuno sa nulla?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    I router della D-Link sono discreti apparati e possono coesistere con gli Alice Gate a patto di disabilitare la porta WAN, ma se pensi di collegare il D-Link per risolvere il tuo problema di NAPT, - a proposito perchè hai aperto un'altro thread ? Ti consiglio di eliminare l'Alice Gate e di fare tutto con il D-Link.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    20
    perchè il napt nn va cmq? e poi come posso fare tutto con il d-link? funge anche da modem adsl?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Sul NAPT che non funge sull'Alice Gate credo dipenda da una combinazione di firmware presente sul router e dal profilo ADSL associato al tuo abbonamento.

    Il router D-Link dsl-g604T, anche se fuori produzione, ha una porta ADSL, un'interfaccia wireless 802.11b/g e 4 porte Ethernet 10/100, pertanto può fare da Access Point e da router ADSL.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    20
    senti ho scaricato da un sito un firmware del vela che dice che sblocca i menu bloccati. è un file .bin come devo fare a mettercelo?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    VVoVe: Non so quanto sia legale fare l'aggiornamento del firmware su un apparato che non è di tua proprietà, ma ti è concesso in comodato d'uso.

    Oltretutto Telecom aggiorna il firmware del router da remoto, quindi al prossimo aggiornamento ti ritroveresti nuovamente con il router bloccato e con possibili grane legali.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    20
    allora faccio una bella cosa...mi compro un router e basta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.