Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Inserire Disinstallazione nei propri progetti

    Ciao, come si inserisce il file disinstallazione (reinstalla,cambia, disinstalla) nel menù start-programmi-nomeprogramma ? L'icona del programma l'ho già inserita, ed anche il collegamento nel desktop.
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Di quale linguaggio parliamo? Hai letto il Regolamento?

  3. #3
    Già hai ragione.... dopo 35 mex non sarò esperto, ma almeno il regolamento l'ho letto, mi son solo scordato capita.
    Il Linguaggio è VB.NET.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Usi la Creazione guidata pacchetti di installazione?

    Qual è lo strumento con cui generi il "setup" del tuo programma?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Beh, creo il setup con Nuovo progetto, il classico di VB.net, mi trovavo meglio con il Vecchio Vb, che li ti facevi il setup guidato.
    Figurati che con la versione che ho (2002), non ho nemmeno il BootStrapper che chi non ha il Framework installato, lo installa automaticamente!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45
    Anche a me interessa l'Uninstall....qualcuno può dire come si fa?

  7. #7
    Anche a me interessa l'Uninstall....qualcuno può dire come si fa?
    InnoSetup(così come anche altri) per esempio crea anche il file per disinstallare l'applicazione.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    45
    grazie...ho visto l' Inno Setup...cmq volevo sapere se è possibile farlo direttamente con il visual studio...così come si fa il setup

  9. #9
    specialmente se utilizzi la versione EXPRESS, ti consiglio di passare ad Inno Setup che include già il file di disinstallazione ed è, dopo un po di studio, molto personalizzabile ed efficente
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  10. #10
    Al di là della scelta dell'installer, ricordo a RiminiRimini che secondo le linee guida Microsoft non bisognerebbe aggiungere un link all'uninstaller nel menu Start ma solamente in Installazione Applicazioni (cosa di cui si occupa automaticamente quasi ogni installer).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.