Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    visualizzazioen combo box differente in IE e FF

    salve
    ho un combobox e ho scoperto che qualunque foglio di stile vada ad associargli la visualizzazione e' differente fra FF e IE

    c'e' un modo per farsi che al visualizzazione sia indentica tra i due browser?in ff sembra che ci sia come un bordino aggiunto all'interno della combo.

    il fatto e' che devo allineare la combobox ad un campo testo e non riesco ad essere consistente nei due browser.
    qualcuno saprebbe dirmi qualcosa?
    grazie in anticipo
    david

  2. #2
    Il requisito base affinchè possa essere data una risposta agli utenti di questo forum è l'uso corretto della lingua italiana o inglese.

    Cerchi di scrivere correttamente la richiesta senza lasciare al caso dettagli importanti.

    Solo all'ora Le saranno fornite tutte le indicazioni.

    Distinti saluti.
    Think global, act local.

  3. #3
    scrivere "al visualizzazione" in luogo di "la visualizzazione" non mi sembra tanto grave come scrivere "all'ora" in luogo di "allora"...il primo e' un errore di battitura, scusabile e comprensibile da gente con un briciolo di elasticita' mentale, il secondo e' un errore grammaticale che non mi permetto di giudicare dato che non ho mai avuto la fortuna di prendere un certificato di magistero o una laurea in materie classiche e in ogni caso sono un ignorante e non mi permetto di sottilizzare sulla lingua italiana.
    come sempre chi poco sa presto parla e ne avrei cento di frasi fatte per l'occasione.
    comunque riformulero' la domanda e chiedo scusa sin da ora se nella mia tastiera inglese le e accentate diventano " e' "

    ho un combobox e lo stesso viene visualizzato in maniera differente in IE e firefox.
    c'e' un modo per farsi che la visualizzazione sia la stessa o in firefox avra' sempre un bordino aggiunto che non e' presente in IE?
    saluti
    david

  4. #4
    Al di la della grammatica potresti postare il codice che usi (comprensivo delle eventuali parti css) o postare il link alla pagina dove hai problemi, è difficile dare una mano senza capire esattamente la natura del problema.

  5. #5
    Per fortuna...
    Think global, act local.

  6. #6
    codice combo con stile:

    <style type="text/css">
    <!--
    .worldwide {background-color:#FFFFFF;
    color:#000000;
    font-size:10px;
    width : 125px;
    }
    .wide { }
    -->
    </style>
    </head>
    <div class="wide">
    <form name="worldwideForm">
    <script language="javascript">
    <!--

    function go()
    {
    location=
    document.worldwideForm.worldwide.options[document.worldwideForm.worldwide.selectedIndex].value
    }
    //-->
    </script>

    <select name="worldwide" class="worldwide">
    <option value="/">Select Local Site</option>
    <option value="http://www." >UK</option>
    <option value="http://www./">Ireland</option>
    <option value="http://www.">Australia</option>
    <option value="http://www.">New Zealand</option>

    </select>
    </form>

  7. #7
    Ho provato il codice che ha postato e non noto alcuna differenza tra FF2 ed IE7.

    Mi faccia sapere.
    Think global, act local.

  8. #8
    salve
    sei sicuro?
    se guardi con attenzione(maniacale a dire il vero, se non fosse per i grafici che ho attorno non me ne sarei mai accorto) la combo con firefox e' un pixel piu' larga di quella con IE, come ci fosse un bordino bianco tutto intorno ma all'interno della combo box

    prendi ad esempio la freccetta di selezione.
    in IE e' allineata al bordo della combo sia top che bottom c'e' un bordino ma e' minimo.
    in firefox questo bordo e' piu' grande
    mi sono accorto di questo bordo perche' non riuscivo ad allineare la combo ad un testfield in entrambi i browser (vedi immagine)

    c'e' un modo a questo punto di identificare il browser nel css e scegliere o uno o un'altra definizione css a seconda che sia FF o IE?
    o sto sbagliando tutto?
    grazie tanto
    saluti
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Ora è veramente chiaro!

    Allora, il modo esiste chiaramente ed è questa qui.

    Però la avverto che a mio avviso, il considerare "differenze da appianare" quei dettagli intrinseci nella natura di ogni browser... la porterà a scrivere tonnellate di codice CSS.

    Al termine di questo lavoro, peraltro di dubbia utilità pratica (la differenza è quasi impercettibile a fronte di tonnellate di codice), potrebbe essere aggiornato un browser e quindi rendere vano il suo sacrificio.

    Se si tratta solo di quella combobox ok, altrimenti ponderi bene la decisione.

    Distinti saluti.


    PS.
    Ha visto come è stato chiaro il problema con il suo ultimo intervento???
    Riveda il suo primo intervento e mi dica se un essere umano sarebbe stato in grado di risponderLe.
    Think global, act local.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    76
    se è solo un problema di bordino guarda su qualche guida di css hack, parola complicata ma che si riferisce solo ad alcuni trucchetti per far leggere valori di parametri diversi in base al browser.
    Cerca su google "css hack html", cmq qui su html.it ce ne sono di ottime.
    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before.
    - The Raven, Edgar Allan Poe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.