Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Siti in CMS (Content Management System) ma sono validabili?

    Salve a tutti! Sono un dipendente di un Ente pubblico locale. Da alcuni anni mi son messo con santa pazienza e ho imparato a costruire un sito in XHTML e CSS senza far spendere un centesimo al mio Ente in corsi formativi. Naturalmente il mio lavoro era perfettamente validato dal W3C come XHTML e come CSS .Quando i miei superiori hanno visto il mio lavoro e ciò che avevo imparato a fare é come se avessero ricevuto una coltellata. Il sito da me costruito era autorizzato alla pubblicazione online, ma appena l'hanno visto lo hanno fatto oscurare dal CED dell'Ente. In seguito hanno messo online il sito ufficiale dell'Ente con un sistema CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM).Non credo che sia stato costruito dal CED dell'Ente, (non credo siano all'altezza di fare un simile lavoro..) ma sicuramente l'Ente lo ha acquistato da qualche Ditta esterna.Mistero. Alle mie osservazioni su questo sito con le quali facevo notare che nel codice non vi era nessuna DICHIARAZIONE di DOCTYPE (tipo di documento , XHTML o HTML e quindi assolutamente NON VALIDABILE secondo le linee dettate dal W3C (organismo internazionale) e dalla legge stanca, mi hanno risposto evasivamente. Alle mie osservazioni che non vi era alcuna minima caratteristica di ACCESSIBILITA' per i DISABILI (ad esempio pagine ad alta leggibilità per gli ipovedenti), come prevede la legge Stanca del 9 gennaio 2004, e quindi a mio avviso era anche ILLEGALE ( non rispettando la legge) mi hanno risposto che l'Ente alla ACCESSIBILITA per i DISABILI ci avrebbe pensato dopo. Ho trovato questo sito assurdo per lavorarci, di una farraginosità incredibile e esasperante per cui li ho tranquillamente lasciati nella loro scelta (politica mi hanno detto), e ci ho rinunciato. Vorrei fare i miei complimenti al Ministro della FUNZIONE PUBBLICA per come fa rispettare la legge Stanca negli Enti Pubblici e i complimenti all'Ente a cui appartengo per come ha saputo sfruttare me come risorsa umana interna. VORREI PORRE QUINDI un quesito: ma questi siti CMS (CONTENT MANAGEMENT SYSTEM) sono VALIDABILI come XHTML e CSS per il W3C ? SONO ACCESSIBILI come prevede l' WAI e la legge Stanca sulle caratteristiche che devono RISPETTARE i siti degli ENTI PUBBLICI ? A ME NON SEMBRA!
    GRAZIE a chi mi potrà rispondere ! Ma che sto parlando Arabo?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Ciao Emilio.

    Credo che qui troverai molto appoggio per il tuo disappunto, e comprensione per chi si è dato da fare per migliorare le cose.
    Non conosciamo il risultato del tuo lavoro ma diamo per scontato che fosse buono sotto tutti i punti di vista...

    Purtoppo i cretini sono sparsi in maniera uniforme su tutto il pianeta...

    I CMS sono certamente validabili... tutto sta nel costruirli nel modo giusto.
    So per esperienza che creare un programma del genere che passi tutte le regole non è facile.
    Da un lato si ha bisogno di automatizzare il lavoro, dall'altro la validazione...
    le due cose non sempre si riesce a farle incontrare con successo.

    Ma con un po' di buona volontà... il compromesso perfetto si trova.

    Ciao, buona giornata.

  3. #3
    non te la prendere... purtroppo gli enti sono governati da volontà politica e favoriscono solo sviluppatori che stanno nel giro... mettersi contro è un pò come sbattere la testa al muro... il sito ufficiale del mio comune è ancora allegramente tabellare, con codice non semantico e ovviamente con decine di errori di validazione... altro che accessibilità...
    This is not mission difficult, Mr. Hunt... It's mission impossible.

  4. #4

    X Jackalt

    Ciao Jackalt ! Mi fà piacere sapere che sei di Olbia . Io son di Cagliari. Quando hanno visto cosa ho imparato a fare con la mia passione e volontà, in questo bell'ente pubblico mi hanno emarginato e messo in mobbing...

  5. #5

    XVincent.Zeno

    Salve Vincent.Zeno ti ringrazio per la risposta, ma per rimanere in argomento volevo fare alcune precisazioni . Parlando di validare un sito in CMS : si valida sempre col W3C ?

    Perchè per validare col W3C bisogna rispettare delle regole : dichiarare il tipo di documento.Se manca, questo é il primo grosso errore grosso come una casa.

    Inserendo l'indirizzo del sito ufficiale dell'Ente pubblico di cui sono dipendente, mi dà questo risultato:

    No DOCTYPE found! Attempting validation with HTML 4.01 Transitional.
    The DOCTYPE Declaration was not recognized or is missing. This probably means that the Formal Public Identifier contains a spelling error, or that the Declaration is not using correct syntax. Validation has been performed using a default "fallback" Document Type Definition that closely resembles "HTML 4.01 Transitional", but the document will not be Valid until you have corrected this problem with the DOCTYPE Declaration.
    Character Encoding mismatch!
    The character encoding specified in the HTTP header (utf-8) is different from the value in the <meta> element (iso-8859-1). I will use the value from the HTTP header (utf-8) for this validation.
    This page is not Valid (no Doctype found)!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non ha importanza come hai costruito il documento... sempre validato dev'essere

    il primo errore dice che non c'e dichiarazione
    il secondo che non c'è congruenza tra due charset dichiarati

    ma tutto questo si può fare anche in automatico, il difetto non sta nel CMS in se: me nel programma che non lo scrive

    possiamo vedere la pagina? ci passi il link?

  7. #7

    Re: X Jackalt

    Originariamente inviato da Emilio Lussu
    Ciao Jackalt ! Mi fà piacere sapere che sei di Olbia . Io son di Cagliari. Quando hanno visto cosa ho imparato a fare con la mia passione e volontà, in questo bell'ente pubblico mi hanno emarginato e messo in mobbing...
    Sei diventato un personaggio scomodo...
    This is not mission difficult, Mr. Hunt... It's mission impossible.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.