Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    trasferire contenuto di una variabile in un form

    salve... ho questo problema. ho 2 classi.... ClasseForm.java, dove ho una classe che deriva da JForm e tanti campi di testo e un'altra classe Classe.java dove ho la struttura dati e i metodi. Nella prima classe ho un Array di oggetti (Classe archivio []... ecc) e un metodo che si chiama mostradati(). Questo metodo richiama il metodo mostra() presente nella classe (e sottoclassi, poi in base all'oggetto che legge nell'array) del file Classe.java. Io vorrei che quest'ultimo metodo assegnasse il valore delle variabili alle textbox presenti in ClasseForm.java.

    da ignorante ho provato a fare ClasseForm rec = new ClasseForm(); e naturalmente mi ricreava tutto cancellado l'array di oggetti.

    grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.

  2. #2
    Dichiara l'array static in modo da avere una variabile di classe condivisa e visibile (utilizzabile) da tutte le istanze di ClasseForm.
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    L'idea di avere un riferimento a ClasseForm è giusta, solo che non devi istanziare un nuovo oggetto, devi invece ricavarti il riferimento all'oggetto già istanziato. Magari passa il riferimento di ClasseForm nel costruttore dell'altra classe, oppure utilizza un metodo setClasseForm(ClasseForm cf) per esempio.
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  4. #4
    Originariamente inviato da R@ve M@ster
    Dichiara l'array static in modo da avere una variabile di classe condivisa e visibile (utilizzabile) da tutte le istanze di ClasseForm.
    ho provato a fare come dici... l'array si mantiene, ma visto che Classe.java ha anche le sottoclassi e che quando si richiama il metodo della sottoclasse, richiama il costruttore e quindi si perdono tutti i valori dei campi

    Originariamente inviato da R@ve M@ster
    L'idea di avere un riferimento a ClasseForm è giusta, solo che non devi istanziare un nuovo oggetto, devi invece ricavarti il riferimento all'oggetto già istanziato. Magari passa il riferimento di ClasseForm nel costruttore dell'altra classe, oppure utilizza un metodo setClasseForm(ClasseForm cf) per esempio.
    ehm, mi puoi fare un esempio di codice? tipo sto nella Sottoclasse1:

    void mostra() {
    super.mostra()
    ...


    e poi?

    vi ringrazio per la risposta e la pazienza

  5. #5
    per favore, aiutatemi...
    non riesco proprio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.