Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446

    Php & MySql su Windows. Errore

    Salve a tutti,
    premetto che lavoravo in Php anni fa.

    Ora mi ritrovo a dover eseguire una installazione di OsCommerce su un server dove ho un dominio in hosting ( macchina windows).

    Ho provato a installarlo nel modo classico e si bloccava allo Step 2.

    Ho quindi importato tutti i dati sul db sul server tramite un programma e ho inviato tutto via FTP.

    Ho provato a richiamare l'index e mi da questo errore :

    Fatal error: Call to undefined function mysql_connect() in XXXXXXXXXXXXXXXXX on line 3

    Per testare, ho fatto uno scriptino che provvedesse a collegarsi al db e a selezionare il db, ma l'errore e' lo stesso.

    Ho quindi fatto un banalissimo echo phpinfo(); e dalla configurazione, non vedo nessuna sezione chiamata "mysql".
    ( Sul mio computer invece appare )

    Chiamando l'assistenza, mi dicono che vogliono crearmi un dsn etc.etc.... ma servirà il dsn? io voglio utilizzare le funzioni di mysql!

    Magari è cambiato qualcosa su Php in tutti questi anni?

    Chiaritemi queste idee pls! ( tanto son sicuro che son loro che non han capito.... )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Innanzitutto immagino che liddove è installato anke apache.

    Il problema è ke non si sono caricati i moduli per gestire mysql.

    Comunque nel file php.ini cosa hai in corrispondenza di
    extension_dir = ............

    ????

    Assicurati, poi, che tra le windows extension (sempre in php.ini)
    sia decommentata la riga

    extension=php_mysql.dll

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da gianf_tarantino
    Innanzitutto immagino che liddove è installato anke apache.

    Il problema è ke non si sono caricati i moduli per gestire mysql.

    Comunque nel file php.ini cosa hai in corrispondenza di
    extension_dir = ............

    ????

    Assicurati, poi, che tra le windows extension (sempre in php.ini)
    sia decommentata la riga

    extension=php_mysql.dll
    Il problema e' che sono in Hosting e per quanto nella loro offerta c'era scritto che mi offriva PHP + Db MySql, mi ritrovo ora con entrambi ma senza la libreria Mysql perche' a "loro dire" non e' "Standard" al pacchetto del Php.

    Eppure anni fa, era inclusa nell'installazione di Php di default. Mi hanno detto che solo da poche release non lo è piu'....e mi ritrovo a dover installare OsCommerce utilizzando un dsn.... :berto:

    Poi dicono che la gente prende hosting americano....

    Qualcuno mi sa dire se posso fare qualcosa io? O che differenze ci sono tra l'utilizzo di dsn e le librerie di mysql (che dovrò modificare a questo punto ) ?

    Grazie a tutti
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #4
    non e' proprio come ti hanno detto.

    Fino al php 4.x le estensioni di mysql erano abilitate di default, ora vanno abilitate e questo ragionando su windows. Su linux andavano compilate prima e vanno compilate pure ora con il php > 4.x

    delle due .. o il tuo hoster e' un incapace, oppure ti pigliano per i fondelli e con la storia dello standard chiedono soldi in piu'.

    Vedi tu...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Confermo in pieno quello ke ha detto Piero.mac, anke perché ke senso ha fornire PHP+MySQL e poi non dare a PHP la possibilità di interagire con MySQL? Cioé voglio dire, suvvia, è quasi impensabile non usare PHP+MySQL, generalmente (anke se nn è di obbligo) se usi un DB con PHP, quel DB nel 99% delle volte è su server MySQL.

    Secondo me puoi fare la voce grossa dicendo ke saresti disposto anke ad adire a vie legali. Vedrai ke qualcosa la riesci a cavare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Purtroppo per loro non e' una libreria standard e potrò utilizzare MySql solo attraverso il DSN.

    Ora, io non sono molto bravo in Php e il mio amico ha già speso un mucchio di soldi per acquistare i domini presso questo provider.

    Come posso utilizzare MySql con il DSN?

    Cioe'...non ho le funzioni mysql_connect, mysql_select_db etc.etc. come posso interrogare il db?

    Cavoli... devo riscrivere tutto OsCommerce per una loro incompetenza....
    Help pls!
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #7
    Sinceramente non capisco che vogliano dire "utilizzare mysql tramite il DSN".... quando il PHP ha i driver appositi per mysql.

    Tipicamente il DNS lo utilizza ASP per connettersi ai suoi db access o mssql

    es.:
    codice:
    <%
    
    Dim con
    Set con = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    con.Open "mysql", "user", "password"
    
    %>
    in pratica ti dicono di usare php e mysql tramite ODBC.... come dire riscrivi il tuo applicativo.

    Mandami in pvt il nome di quel coso che vende hosting, non vorrei incapparmici prima o poi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Qualcuno sa darmi qualche info su come utilizzare Php per connettersi a Mysql senza utilizzare la libreria di mysql? :master:
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.