Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Abbonamenti] Due portanti

    Ciao ragazzi, mi chiedevo se era possibile avere due portanti ADSL verso tin.it ma pagara solamente uno ed uno solo canone fisso mi spiegho io allo stato attuale ho adsl in ufficio ma a volte m capita d arrivare a casa e x terminare un lavoro devo collegare il Mac ad internet 56k x mandare un po' d mail, io avevo pensato d farmi attivare l'adsl free a navigazione sul telefono fisso d casa ma invece di usare i login e psw nuovi uso quelli forniti x l'ufficio e così dovrei avere la seconda portante attiva senza pagare niente in più....mi sbaglio???

    Grazie Mille
    Andrea

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    no, non si può, forse non lo sai ma con le adsl telecom, anche se usi come password ciao ciao ti colleghi comunque perchè il riconoscimento avviene anche e sopratutto tramite il tuo numero di telefono

  3. #3
    Veramente io ho provato a collegarmi dal mio numero di telefono con user e psw d un mia amico ed è andato tutto...

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ovvio perchè il riconoscimento è tramite numero di telefono e le password possono anche non esserci

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da drego85
    Veramente io ho provato a collegarmi dal mio numero di telefono con user e psw d un mia amico ed è andato tutto...
    Sottoscrivo, verificato e funzia

    P.S.: ho personalmente verificato diverse centrali in diverse regioni (piemonte, liguria, toscana e marche) e non ho ancora trovato nessuna centrale che faccia l'autenticazione sul numero di telefono, che sia una leggenda metropolitana questa storia dell'autenticazione ADSL con il numero di telefono?
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Quasi quasi m viene la voglia d provare....nn m va d pagare due adsl x usarne una alla volta...

  7. #7
    Scusatemi se riuppo questo post ormai datato ma visto che l'argomento è lo stesso mi sembrava meglio che aprirne uno nuovo...

    La mia domanda è la stessa di drego85.. Qualcuno di voi ha fatto per caso delle prove?

    Io a casa ho la adsl di Alice ma vorrei poterci accedere anche da un'altra casa... Al di là del fatto che possa anche non funzionare, per provare, esattamente cosa devo chiedere alla Telecom? Che mi attivino un portante anche per l'altra casa?


    Grazie ciao

  8. #8
    devi attivare una nuova adsl (con un qualsiasi provider) sulla seconda casa, quindi pagare due contratti.

    il segnale dell'adsl viaggia nello stesso filo dove passa il segnale del telefono/modem analogico, ma è su una frequenza diversa e non è mai attivo (infatti se collegate un modem adsl non riuscirete mai a connettervi), a meno che non richiedi un contratto con un provider adsl (o è Telecom che si impossessa senza averne diritto). Una adsl occupa per intero lo spazio della frequenza assegnato a questo servizio, quindi non è possibile farne passare un'altra (mi pare invece sia possibile far passare un'adsl e una hdsl o shdsl, ma sono molto costose e dubito che ci siano provider che le offrono ad utenti residenziali ma anche in questo caso deve essere lo stesso provider)

    Infatti in centrale collegano fisicamente la tua linea telefonica ad un altro apparecchio, un dslam in grado di darti il segnale dell'adsl. a sua volta il dslam è collegato alla rete (se in wholesale passa per un tratto di quella Telecom Italia) del provider che hai scelto. Poi si arriva ad una centrale di controllo di ogni provider ed è da qui che gestiscono una seconda volta la connessione (nome utente e password se occorrono, DNS e altro ancora). Oltre questo, si continua per la rete del provider e poi si esce su Internet.

    Quindi è impossibile passare da un adsl all'altra col solo cambio nel modem di nome utente e password, ed è impossibile collegarsi via adsl da una linea telefonica dove non è stata richiesta e attivata l'adsl.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.